Contenuto
Contributi economici a enti e associaizoni
In applicazione del “Regolamento per la concessione di contributi, vantaggi economici e spazi ad enti e associazioni”, nell'anno 2023 il Comune intende sostenere e valorizzare le forme associative con contributi economici e altri benefici, negli ambiti:
- agricoltura
- centro storico
- sostenibilità ambientale
- pari opportunità
- cultura
- politiche sociali, abitative e della coesione
- promozione della legalità
Le Linee di indirizzo anno 2023 sono state approvate con deliberazione della Giunta Comunale n. 340 del 20.12.2022
Requisiti
Possono chiedere contributi e vantaggi economicigli enti e le associazioni già iscritti all’elenco comunale degli enti e associazioni (l'iscrizione può essere formalizzata anche contestualmente alla richiesta di contributo).
E' necessario che il richiedente abbia sede nel comune di Imola da almeno un anno o, in alternativa, che l'attività sia svolta in maniera continuativa da almeno un anno nel territorio comunale.
Sono esclusi d’ufficio i progetti presentati da soggetti inadempienti nei confronti del Comune di Imola, per somme indebitamente percepite in anticipo e non restituite o per canoni non versati.
Sono esclusi dai soggetti beneficiari i partiti e movimenti politici e i sindacati.
Periodo di realizzazione delle attività
Le iniziative/attività dovranno essere realizzate durante l’anno 2023.
Potranno essere presi in considerazione anche progetti riferiti ad attività particolarmente complesse avviati nel 2023 e che prevedono una loro naturale articolazione pluriennale.
Scadenza domande
martedì 31 gennaio 2023
Avviso pubblico, modulistica, documenti
Come fare per: Iscrizione all'elenco comunale degli enti e associazioni
elenco comunale delle associazioni aggiornato al 19 maggio 2022
Informazioni
Ogni ulteriore informazione o chiarimento può essere richiesto ai servizi competenti per ambito:
- agricoltura: ufficio Agricoltura
- centro storico: servizio Sviluppo economico e progetti europei
- sostenibilità ambientale: UO Sviluppo sostenibile, politiche di genere e partecipative
- cultura: servizio Attività culturali
- politiche sociali, abitative e della coesione: servizio Politiche sociali, abitative e della coesione
- promozione della legalità: servizio Segreteria generale
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 19-01-2024, 11:54