Salta al contenuto

Contenuto

Si intitola “Fai volontariato! Le associazioni del circondario imolese si presentano” il pomeriggio insieme nel centro della città per favorire l’incontro tra le associazioni e i cittadini del circondario imolese per promuovere l’impegno volontario e la partecipazione attiva nella costruzione di comunità coese e solidali. L’appuntamento è giovedì 16 aprile dalle ore 17.00 alle ore 20.30 nella Sala riunioni, in Piazza Gramsci, 21 | Galleria del Centro cittadino, Via Emilia 135.

Il pomeriggio è articolato in tre eventi: un seminario, la Living library e la bacheca del volontariato interattiva.

ore 17.00 | Sala riunioni - Piazza Gramsci, 21 - 5° piano

Seminario C’è spazio per i giovani volontari?

Saluti istituzionali:

Mauro Bosi, presidente di VOLABO – Centro servizi per il volontariato della città metropolitana di Bologna

Rodolfo Ortolani, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Imola

Daniela Spadoni, assessora al Welfare del Comune di Imola

I giovani e il terzo settore

Monia Guarino, esperta di percorsi di partecipazione

Dare spazio ai giovani. Come favorire la partecipazione giovanile

Coordina l’incontro Cinzia Migani, direttora di VOLABO – Centro servizi per il volontariato della Città metropolitana di Bologna

ore 18.00 | Galleria del Centro cittadino

Incontro tra associazioni e aspiranti volontari attraverso:

Living library, Biblioteca vivente dei volontari.

Fai volontariato a Imola, Bacheca del volontariato interattiva con la presenza delle associazioni

Ore 19.30 | Aperitivo

Le dichiarazioni

Daniela Spadoni, assessora Welfare: “devo ringraziare prima di tutto il Centro servizi per il volontariato che ha organizzato questo ottimo evento in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. Il Presidente della Fondazione Ortolani, il Presidente di Volabo, Mauro Bosi, la Direttora Cinzia Migani, insieme a Roverta Gonni del centro servizi volontariato di Imola, hanno voluto affrontare concretamente il tema del rapporto tra giovani e volontari. Da un po’ di tempo tutte le associazioni di volontariato fanno i conti con l'aumentare dell'età dei propri volontari e con la difficoltà a coinvolgere le nuove generazioni. Difficoltà che potrebbe essere sia fatica a essere attraenti per i giovani, ma anche fatica ad essere associazioni accoglienti per i giovani, per la paura di lasciarsi coinvolgere i meccanismi nuovi. Penso che siano proprio questi i due temi importanti su cui riflettere quando si parla di rapporto tra giovani e volontariato. E' indubbio che il volontariato porti in sé una grande forza educativa per le persone e per la comunità intera ed è ancora maggiormente indubbio il bisogno che la nostra comunità ha di mantenere viva questa forza educativa per il Suo bene proprio. Ma sul tema del volontariato in sostanza viene in considerazione anche uno scontro generazionale, anche tra diversi modi di pensare, di vivere e di organizzare il volontariato. Ne vogliamo parlare insieme il giorno 16 aprile. Il Comune ha rilasciato il proprio patrocinio a questa attività, perché ne ha riconosciuto il valore importantissimo per l'intera comunità imolese, composta in larghissima parte da persone che svolgono attività di volontariato come singoli e organizzati nelle associazioni. Siamo un territorio vivo che crede nella solidarietà, nel sostegno reciproco e nella gratuità e vogliamo educarci insieme giovani e meno giovani a considerare questi valori fondamentali per la nostra comunità”.

Rodolfo Ortolani, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Imola: “è sempre con entusiasmo che la Fondazione accoglie e sostiene le iniziative del Centro Servizi per il Volontariato della città metropolitana di Bologna – VOLABO che come noi riconosce nel volontariato un valore fondamentale del tessuto sociale della nostra città. Questo evento rappresenta un'opportunità straordinaria per promuovere un sempre più diffuso ed efficace impegno in questo ambito e per stimolare la partecipazione attiva dei cittadini, in particolare dei giovani, nella costruzione di una comunità coesa e solidale. Le realtà e le persone che si dedicano al volontariato svolgono infatti un ruolo cruciale nel migliorare la qualità della vita di tutti noi e nel promuovere un senso di appartenenza e solidarietà. Voglio quindi ringraziare tutti coloro che operano instancabilmente per rendere Imola un luogo migliore. E ci tengo ad invitare tutti i cittadini a partecipare a questa iniziativa e a considerare il volontariato come un modo prezioso per dare un contributo positivo alla nostra città”.

Mauro Bosi, presidente di VOLABO: “l’evento del 16 aprile vuole fare conoscere gli enti del Terzo Settore di più e meglio alla cittadinanza del circondario imolese e, perché no, fare crescere la voglia di fare volontariato a più persone possibili. Con mia grande soddisfazione, le associazioni hanno prontamente raccolto l’invito, dimostrando, come sempre, grande vivacità nel raccontare i progetti di solidarietà che realizzano sul territorio e grande motivazione nel coinvolgere nuovi volontari nelle loro attività. Un territorio, quello imolese, in cui il nostro Centro Servizi del Volontariato opera avvalendosi della grande collaborazione con la Fondazione della Cassa di Risparmio di Imola e in sintonia con le amministrazioni comunali del circondario imolese. Ma perché dedicare mezza giornata e mobilitare enti, organizzazioni e cittadini per fare volontariato? Grazie alla mia storia e all’esperienza di volontario, sono profondamente convinto che il volontariato sia un’esperienza preziosa che arricchisce sia chi lo compie, sia la comunità che ne riceve i benefici. Il volontariato ci fa sentire parte di “qualcosa” di più grande che esiste e funziona anche grazie al nostro contributo. In questa nostra società in cui spesso si è portati all'isolamento e alla chiusura in sé stessi, fare volontariato è una grande opportunità per comunicare con persone diverse e creare relazioni significative. Credo davvero che il volontariato sia fondamentale per fare stare bene una comunità e farla crescere!”

Per informazioni: Roberta Gonni | VOLABO | pca.imola@volabo.it |3206647702 - Claudia Pasini | Fondazione Cassa Risparmio di Imola | 054226606

L’evento è realizzato nell’ambito del progetto Il volontariato imolese si consolida e si rinnova, ideato da VOLABO con la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, con il patrocinio del Comune di Imola.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 11-04-2024, 15:23