Salta al contenuto

Cos'è

Il 2 ottobre alle ore 18:00, il Nuovo Circondario Imolese promuove un nuovo evento presso l’Auditorium (ex chiesa) dell’Osservanza nell’ambito del progetto "La città dei matti". Questo percorso partecipativo, promosso in accordo con il Con.Ami e il Comune di Imola, è stato finanziato con risorse PNRR e facilitato da BAM! Strategie Culturali.

Dopo il percorso partecipativo che ha coinvolto attivamente le associazioni del territorio e una successiva raccolta pubblica di contenuti, è arrivato il momento di svelare i risultati di questo importante lavoro. Sarà anche l'occasione per presentare il progetto finale dell'allestimento del LIMI - Laboratorio museale sulle Istituzioni Manicomiali Imolesi, curato da Hibou - Heritage & Digital Humanities, che troverà la sua sede all'interno dei Padiglioni 10-12 del Parco dell’Osservanza e inaugurerà nel 2026.

L'evento è un'opportunità per scoprire come la comunità imolese e del circondario ha contribuito alla costruzione di questo progetto e per conoscere gli sviluppi futuri del LIMI.

La partecipazione all'evento è gratuita compilando il modulo su www.cittadeimattilab.it

Sul sito del Nuovo Circondario Imolese il comunicato stampa integrale

Parteciperanno

Elisa Spada
Marco Panieri

A chi è rivolto

tutte le persone interessate

Tipo evento

Evento culturale » Giornata informativa » Giornata aperta

Luogo

Date e orari

Orari

l'orario di fine evento è approssimativo

Costi

entrata libera

Contatti

telefono - segreteria: 0542 602580email - segreteria: assessore.spada@comune.imola.bo.it

2 ottobre_post.png

Ultimo aggiornamento: 19-09-2025, 12:33