Salta al contenuto

Cos'è

Intervengono:

ELISA SPADA

Assessora Pari Opportunità e Ambiente Comune di Imola

RICCARDO NOURY

Portavoce Amnesty International Italia

modera Stefano Salomoni, giornalista

A seguire:

CANZONI DI CARTA LIVE

reading concerto con STEFANO COLLI (voce), CHIARA TODESCHI (voce e piano), LEONARDO DONATI, KENDRA FIUMANÒ, SILVANA ISOLANI (voci recitanti) a cura di La valigia del lettore in collaborazione con Pomo di Venerә Arci Valdarno

RICCARDO NOURY è dal 2003 portavoce di Amnesty International Italia, organizzazione non governativa per i diritti umani per la quale lavora dal 1980. Cura l'edizione italiana del rapporto annuale di Amnesty International. Ha due blog, sul Corriere della Sera e sul Fatto Quotidiano, e collabora con Articolo 21, Focus on Africa e Pressenza.

Ha scritto, tra gli altri, Non sopportiamo la tortura (Rizzoli Libri Illustrati, 2001), La testa altrove (Infinito Edizioni, 2020), La stessa lotta, la stessa ragione (People Pub, 2020) e Molla chi boia. La lenta fine della pena di morte negli Usa (Infinito Edizioni, 2022). È tra i curatori di Poesie da Guantánamo (Edizioni Gruppo Abele, 2007), I dimenticati. Coloro che non sono ripartiti dopo la pandemia (Infinito Edizioni, 2020) e Le donne di Minsk (Infinito Edizioni, 2021).

A chi è rivolto

aperto a tutti

Tipo evento

Eventi sociali » Dibattito politico » Dibattito/dialogo pubblico

Luogo

via Fratelli Bandiera 17 - Imola - 40026

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

ingresso libero, fino ad esaurimento posti

Contatti

Ultimo aggiornamento: 01-07-2024, 12:08