Salta al contenuto

Contenuto

Lo “Sportello di Comunità” nasce dall’esigenza dei Servizi Sociali di rendersi più visibili e più prossimi al cittadino. La scelta di avviare una modalità on the road risponde alla volontà di intercettare i bisogni e le risorse potenzialmente inespressi dalla comunità e dai cittadini

Nella locandina generale che utilizziamo per presentare lo "Sportello di Comunità" sono indicati, i quattro principi cardine che muovono le azioni di questo servizio:

  • Incontriamo: Come Servizio Sociale incontriamo i cittadini nei luoghi più prossimi alla loro quotidianità.
  • Ascoltiamo: I cittadini dei quartieri e delle frazioni per cogliere i bisogni e cercare insieme risposte concrete. Ti vuoi mettere in gioco e hai delle proposte per il tuo quartiere e/o frazione? Vieni da noi!
  • Orientiamo: Hai bisogno di informazioni e non sai a chi rivolgerti? Orientiamo i cittadini tra i Servizi e le opportunità di socializzazione offerte dal territorio.
  • Supportiamo: Nella compilazione di moduli cartacei e digitali Nello svolgimento di pratiche digitali (Es. SPID).


Dal 16 settembre, riprendono le attività dello Sportello di Comunità in centro e nelle frazioni; di seguito il calendario per i mesi di Settembre ed Ottobre

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio - diffusione a organi di informazione delle notizie sull’attività dell’amministrazione. Rapporti con gli uffici stampa di altri enti pubblici del territorio e con enti organizzatori di manifestazioni cittadine. Redazione web istituzionale.

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 15-09-2025, 14:20