Salta al contenuto

Contenuto

Lo Stignani di Imola affida il debutto della stagione di prosa a un classico di Friedrich Schiller, Maria Stuarda, in scena dal 12 al 17 dicembre. Coprotagoniste due regine del teatro italiano, Laura Marinoni ed Elisabetta Pozzi, in sfavillanti abiti Dolce & Gabbana e un allestimento grandioso.

Martedì 12 dicembre alle ore 21 il sipario dello Stignani si aprirà per la stagione 2023/24 con Maria Stuarda, spettacolo imponente per allestimento, caratura delle attrici protagoniste e testo, prodotto dal Teatro Nazionale di Genova, dal Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale e dal Centro Teatrale Bresciano. L’allestimento monumentale, gli splendidi abiti delle regine firmati Dolce & Gabbana e l’ambiente sonoro dark creato dalla chitarra elettrica concorrono a rendere questo debutto di stagione del Teatro Stignani imperdibile.

MARIA STUARDA
di Friedrich Schiller
con Laura Marinoni, Elisabetta Pozzi
e con Gaia Aprea, Linda Gennari, Giancarlo Judica Cordiglia, Olivia Manescalchi, Sax Nicosia, Giua chitarra e voce
regia Davide Livermore
traduzione di Carlo Sciaccaluga
costumi delle regine Dolce & Gabbana
costumi Anna Missaglia
allestimento scenico Lorenzo Russo Rainaldi
musiche Mario Conte, Giua
disegno luci Aldo Mantovani
produzione Teatro Nazionale di Genova, Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, Centro Teatrale Bresciano

Lo spettacolo andrà in scena da martedì 12 a venerdì 15 dicembre alle ore 21, sabato 16 e domenica 17 dicembre alle ore 15:30.


Per informazioni:
direzione, uffici, biglietteria e teatro Stignani
via Verdi, 1/3 - 40026 Imola (BO)
tel. 0542 602600
teatro@comune.imola.bo.it
www.teatrostignani.it
www.facebook.com/teatrostignani

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Luoghi

Teatro Ebe Stignani

via Verdi, 1 - 40026

Maggiori dettagli

Ultimo aggiornamento: 15-02-2024, 10:55