Contenuto
Questa mattina il Presidente del Nuovo Circondario Imolese, Marco Panieri e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL territoriali e dei pensionati SPI CGIL – FNP CISL – UILP UIL hanno firmato l’Accordo quadro sui punti qualificanti dei bilanci di previsione 2024/26 del Nuovo Circondario Imolese e dei 10 Comuni afferenti allo stesso.
E’ la prima volta che viene firmato un Accordo quadro a livello territoriale fra il Circondario, i 10 sindaci e le organizzazioni sindacali del territorio. Si tratta di una novità per il territorio circondariale che, in vista dell’approvazione dei bilanci di previsione 2024/26 del Circondario e dei 10 Comuni che lo compongono, hanno voluto raccogliere in un documento quadro le sfide e le priorità di intervento per il territorio.
Ritenendo la concertazione un approccio fondamentale per affrontare i temi del governo locale e l’ambito del Nuovo Circondario come qualificante per poter definire delle priorità comuni da perseguire nell’ambito della redazione dei bilanci pluriennali degli Enti, il presente Accordo intende fornire una “cornice” unitaria all’azione dei 10 Comuni del Nuovo Circondario Imolese.
In un contesto difficile, caratterizzato da una Legge di Bilancio del Governo che, nel testo inviato alle Camere, prevede tagli significativi agli Enti locali (Regioni e Comuni), l’Accordo firmato ribadisce la necessità di considerare gli Enti locali come una risorsa su cui investire, auspicando che venga previsto nella Legge di Bilancio un aumento dei trasferimenti per gli stessi.
Le principali priorità contenute nel documento
- la ricostruzione ed il sostegno alla popolazione colpita dagli eventi alluvionali e franosi di Maggio 2023
- il sostegno alle politiche di welfare,
- la salvaguardia dei servizi per l’infanzia, l’istruzione ed il diritto allo studio
- sul lavoro e gli investimenti, pianificazione unica di livello circondariale
Marco Panieri, Presidente del Nuovo Circondario Imolese:
“Dopo vari confronti, abbiamo raggiunto un traguardo importante e significativo con le organizzazioni sindacali del territorio, che ha portato alla sottoscrizione di un documento unico a livello circondariale, rendendo omogenee e condivise le risposte e i focus dei nostri enti comunali, in particolare sul welfare e il sostegno alle fragilità sociali, al lavoro, alla sanità pubblica, fino alla pianificazione territoriale, alla rigenerazione urbana e alla sicurezza. Un accordo rilevante che, per la prima volta, viene raggiunto a livello di Nuovo Circondario Imolese con le linee guida per tutti i Comuni, segnando una svolta e inaugurando una nuova fase di collaborazione con le organizzazioni sindacali, cercando di rispondere alle sempre più emergenti fragilità del momento che stiamo attraversando. Voglio ringraziare i Sindaci del NCI, il Direttore Generale Sergio Maccagnani e i delegati al Bilancio dei singoli Comuni per il prezioso lavoro svolto e la collaborazione messa a disposizione”.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 30-11-2023, 17:01