Salta al contenuto

Contenuto

Aggiornamento ore 21.30

A tutte le persone che desiderano aiutare e avanzare disponibilità come volontari o altri aiuti, chiediamo di aspettare domani: verrà comunicato l'indirizzo email del Comune al quale rivolgersi per offrire la vostra disponibilità.
Grazie della collaborazione.

Situazione strade

Ponticelli - Fabbrica

chiuse:

  • Via Ponticelli Pieve
  • Via Grilli
  • Via Pieve di Sant'Andrea

aperte:

  • Via Rio Salato dal lato Imola
San Prospero

chiuse

  • Via Maduno
  • Via Valentonia
  • Via Tombe
  • Via Bolognesi

aperte

  • Via Lughese
  • Via San Prospero
  • Via Chiesa di San Prospero
  • Via Rampe di San Prospero
Sasso Morelli - Sesto Imolese

chiuse

  • Via Ladello da via Nuova a San Vitale
  • Via San Salvatore
  • Via Correcchio da Via Nuova a San Vitale
  • Via Budriese angolo Via Gambellara
  • Via Nuova dalla Sterlina
  • via Ponte Bettola
  • Via Rondanina
  • Via Sguazzaloca

aperte

  • Via Prati Cupi
  • Via Trentola
Imola

chiuse

  • Via Graziadei
  • Via Tiro a Segno-Quarantini
  • Via Casola-Canina

aperte

  • Via delle Lastre
  • Via Kennedy e sottopasso
  • Via Degli Orti
  • Via Cipolla-Rio Palazzi
  • Via Malsicura
  • Via Ferrer
  • Via F.lli Rosselli
  • Via Pattarini
  • Via Banfi
  • Via Minghetti
  • Via Carlo Cattaneo

*********

Aggiornamento ore 18.45


L'emergenza non è finita e anche in queste ore restano criticità importanti in zone quali Spazzate Sassatelli, Sesto Imolese, Sasso Morelli, San Prospero e, per ragioni di frane, la zona di via Montanara e via San Pieve Sant'Andrea.

ANNULLATO il Gran Premio di F1

Il Gran Premio di Formula 1 previsto per il week end 19-21 maggio 2023 - è annullato

La nota stampa del Sindaco di Imola - 17 maggio 2023


Aggiornamento ore 12.30

STRADE

E' disposta la chiusura delle seguenti strade:

  • Via Correcchio (da ortodonico a Sasso Morelli),
  • Via Cardinala (da via Benelli a via Merlo),
  • via Cipolla
  • via degli Orti
  • via Ladello
  • via Nuova
  • via Benelli-Portonovo
  • via Rampe di San Prospero
  • via San Prospero
  • via Pieve Sant'Andrea (causa frana) tutto il tratto
  • via Correcchio all'altezza di Sasso Morelli
  • via Cattani
  • via Ferrer
  • via F.lli Rosselli
  • via Kennedy
  • via Graziadei
    - dalla rotonda dei Marinai fino a Ponte Santerno (Ponte di Viale Dante)
    - dalla rotonda dei Marinai fino alla rotonda con la via Lughese
  • rotonda via Patarini/via Graziadei
  • Ponte di viale Dante
  • via Rampe
  • via Casola Canina all’altezza del civico 83
  • via Tombe
  • via Chiesa di San Prospero
  • via Tiro a Segno, dalla rotonda di via Pirandello fino a Ponte Tosa
  • via Quarantini fino a via Santa Lucia
    via Ponticelli Pieve
  • via Carlo Cattaneo
  • via Minghetti
  • via Banfi
  • Ponte Tosa.

Divieto di transito e sosta sulle sommità degli argini del fiume

Alle persone non addette alle attività, alla guida di veicoli e non, è disposto il divieto di transito e sosta sulle sommità arginali del fiume nel territorio del Comune di Imola.

Il divieto ha lo scopo di

  • evitare rischi per l'incolumità delle persone
  • non ostacolare gli interventi di ripristino e di soccorso degli addetti.


*****************************************

SCUOLE e IMPIANTI SPORTIVI CHIUSI

mercoledì 18 maggio saranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado (dai nidi ai centri di formazione) e gli impianti sportivi comunali
[ ordinanza 30/2023 ]


Servizi sanitari

L'Ausl di Imola informa che sono SOSPESE VISITE ED ESAMI NON URGENTI E NON INDIFFERIBILI

In considerazione della situazione in cui versano le strade in tutto il territorio, TUTTE LE ATTIVITA' PROGRAMMATE DELL'AUSL OGGI SONO SOSPESE, per permettere ai servizi sanitari di concentrare tutte le risorse disponibili sulle emergenze, le urgenze e sulle prestazioni sollecite, che non possono attendere.

*******************************

INFORMAZIONI PER LA POPOLAZIONE

Precauzioni da seguire

  • evitare gli spostamenti non necessari
  • mettere in sicurezza animali, veicoli ed oggetti
  • non avvicinarsi agli argini dei corsi d'acqua e ai capanni e agli orti in loro prossimità.

Restate in contatto

Per essere aggiornati velocemente, può essere utile seguire i canali social ufficiali dell'amministrazione comunale e del sindaco; chi vive in zone adiacenti ai corsi d'acqua potrebbe essere raggiunto con messaggi specifici: consigliamo di mantenersi reperibili.
Il consiglio è di iscriversi al servizio Alert System del comune di Imola (come iscriversi) .

Aggiornamenti meteo

Prestare la massima attenzione ai livelli dei fiumi se si vive in zone adiacenti: la situazione può essere monitorata sul portale regionale https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/radar-meteo

Cosa fare in caso di alluvione

In caso di allagamento in casa, occorre subito staccare il gas, la luce e salire ai piani superiori della casa.
Non scendere assolutamente a locali interrati.

Altre indicazioni e precauzioni da seguire sono riportate nella brochure della Protezione Civile dedicata anche alle alluvioni brochure della Protezione Civile dedicata anche alle alluvioni Perchè Rischiare.

Centro accoglienza

Chi non ha piani superiori e non possa trovare ospitalità presso amici o parenti, può recarsi al centro di accoglienza aperto 24 ore su 24 allestito nella palestra Ravaglia (in via Kolbe)

)

Contatti di emergenza

115

Chi ha difficoltà a lasciare la propria abitazione, in situazione di allagamento e di emergenza deve fare riferimento ai Vigili del Fuoco al 115.

0542 602555
Rimane sempre attivo H24, per necessità di assistenza, urgenze e informazioni, il Centro Operativo Comunale allo 0542 602555.


Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 27-10-2023, 14:21