Contenuto
Stagione di Prosa 2022/2023 – Teatro Ebe Stignani
dal 26 al 30 aprile
MARCHE TEATRO, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale,
Teatro Nazionale di Genova, ERT – Teatro Nazionale
presentano
Cyrano de Bergerac
di Edmond Rostand
adattamento e regia di Arturo Cirillo
con Arturo Cirillo, Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Irene Ciani, Giulia Trippetta, Giacomo Vigentini
Cyrano de Bergerac è uno scontroso, ma abilissimo spadaccino dal lunghissimo naso, scrittore e poeta in bolletta dall'irresistibile vitalità. Leggendaria la sua passione per la poesia e per i giochi di parole, con i quali ama mettere in ridicolo i suoi numerosi nemici, grazie al suo carattere poco incline al compromesso e al suo disprezzo verso potenti e prepotenti. Cyrano nutre segretamente un candido ed impossibile amore per la bella Rossana, sua cugina. Ma la sorte gli riserva qualche amara sorpresa: a teatro, una sera, dopo aver umiliato un attore ed aver sconfitto in duello un gentiluomo, riceve un invito ad un incontro segreto proprio dalla sua amata e si convince che lei voglia confessargli il suo amore. Recandosi sul posto scopre che Rossana è innamorata di un altro giovane, il bel Cristiano…
Biglietteria
Via Verdi n. 1/3 – tel. 0542 602610):
- Sabato 22/04/2023 Prevendita ore 16-19
- Mercoledì 26/04/2023
Prevendita ore 10-12
I recita ore 21 Biglietteria ore 19-21 - Giovedì 27/04/2023
II recita ore 21 - Biglietteria ore 19-21 - Venerdì 28/04/2023
III recita ore 21 - Biglietteria ore 19-21 - Sabato 29/04/2023
IV recita ore 15,30 - Biglietteria ore 14-15,30
V recita ore 21 - Biglietteria ore 19-21 - Domenica 30/04/2023
VI recita ore 15,30 - Biglietteria ore 14-15,30
La prevendita anche online a partire dal 22 aprile 2023 (dalle ore 19.30) sul portale www.vivaticket.com
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 20-09-2023, 09:03