Contenuto
Aggiornamento 23 giugno 2022
E' prorogata a lunedì 4 luglio la scadenza per le richieste di partecipazione
Finalmente torna il Campo Estate Liberi!
Il Progetto è promosso dal Coordinamento di Libera Bologna e dal Presidio di Libera del Circondario Imolese.
Grazie al contributo del Nuovo Circondario Imolese, con le risorse che gli affidano i Comuni, i ragazzi residenti, fra i 15 e i 28 anni, potranno partecipare a questa esperienza, con la sola quota di partecipazione di 20,00 €.
Il progetto si avvale della collaborazione di Officina Immaginata, che fornisce l’accompagnamento educativo.
La destinazione, dal 25 al 30 luglio 2022 è Aversa (Caserta): il campo si svolgerà presso la “Fattoria Sociale Fuori di zucca”, un'area dell'ex Ospedale psichiatrico di Aversa oggi riutilizzato dalla Cooperativa sociale “Un fiore per la vita Onlus” in collaborazione con il Presidio di Libera Aversa “Attilio Romanò e Dario Scherillo”.
La cooperativa, di tipo B, si occupa dal 2005 dell'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, attraverso l'agricoltura sociale e biologica, promuovendo la cultura del rispetto delle persone e dell'ambiente: i volontari saranno coinvolti nelle attività di riutilizzo dei beni comuni e confiscati, promozione sociale, culturale e del contrasto alle mafie realizzate della rete di associazioni ed enti che animano il territorio.
Il progetto - invio candidature
Il Progetto prevede la selezione di giovani per la partecipazione al campo di lavoro su terreni confiscati alle mafie.
E' rivolto a ragazzi e ragazze dai 15 ai 28 anni, residenti nei Comuni del Nuovo Circondario Imolese (15 anni devono essere compiuti entro la data di partenza – 28 anni alla data di partenza).
L'organizzazione si farà carico dei costi di viaggio andata e ritorno, vitto, alloggio.
Ai partecipanti è richiesta una quota di partecipazione di 20 euro.
I volontari saranno coperti da assicurazione contro gli infortuni e per la responsabilità civile verso terzi.
Ragazze e ragazzi interessati a partecipare dovranno presentare domanda entro lunedì 4 luglio 2022, alle ore 20 (scadenza prorogata).
Informazioni - modulistica
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 06-03-2024, 09:47