Salta al contenuto

Contenuto

Il mondo della Formula 1 e quello del volo spaziale si sono confrontati oggi sulle innovazioni e i profondi mutamenti che in quest’epoca storica interessano tecnologie, innovazioni e tecniche nei rispettivi settori, tra i più suggestivi al mondo. L’occasione è statA l’incontro ‘Beyond Earth – Innovation at the intersection of Formula 1 and Spaceflight’, organizzato dal Comune di Imola insieme a Terre&Motori, giunto alla seconda edizione dopo l’esordio nel 2024. All’iniziativa ha assistito una platea di imprenditori e manager del settore e studenti universitari ha riempito il padiglione del Made in Italy presso la Fan Zone dell’Autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.

L’evento, moderato da Maria Leiter, è stato introdotto dai saluti istituzionali del sindaco Marco Panieri, del vicepresidente dell’Emilia-Romagna con delega allo Sviluppo economico Vincenzo Colla, del presidente di Anser – Consorzio aerospaziale della Regione Emilia-Romagna Alessandro Curti e del vicedirettore del Ciri Aerospace Alessandro Talamelli. Hanno Walter Villadei, colonnello dell’Aeronautica militare italiana, Anilkumar Dave, Space economy advisor, Francesca Paoli, ceo Dino Paoli, vicepresidente Acer e vicepresidente di Unindustria Reggio Emilia, Alessandro Fabbri, co-founder di Novae, e Andrea Sorbello di Barilla Group.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio - diffusione agli organi di informazione delle notizie sull’attività dell’amministrazione comunale. Rapporti con gli uffici stampa di altri enti pubblici del territorio e con enti organizzatori delle manifestazioni cittadine

via Mazzini, 4

40026 Imola

Luoghi

Autodromo Enzo e Dino Ferrari

piazza Ayrton Senna da Silva 1 - 40026

Maggiori dettagli

Ultimo aggiornamento: 16-05-2025, 09:12