Contenuto
STAGIONE DI PROSA 24/25
Dal 1° al 6 aprile 2025
LUNGO VIAGGIO VERSO LA NOTTE
di Eugene O’Neill
Lo Stignani affida la chiusura di stagione a una delle figure più rappresentative del teatro italiano: Gabriele Lavia dirige e interpreta Lungo viaggio verso la notte di O’Neill, in scena a Imola dal 1° al 6 aprile. Prevendita sabato 29 marzo.
L’ottavo e ultimo spettacolo della stagione 2024/25 del Teatro Stignani di Imola sarà la messa in scena diretta e interpretata dal grande Gabriele Lavia del capolavoro del drammaturgo statunitense Eugene O’Neill Lungo viaggio verso la notte, che gli valse il Premio Pulitzer postumo. Come di consueto sono previste sei recite: da martedì 1° a venerdì 4 aprile alle ore 21, sabato 5 e domenica 6 aprile alle ore 15.30. Non essendoci la doppia recita sabato 5, gli abbonati al turno “E” del sabato sera possono assistere allo spettacolo martedì 1° aprile alle ore 21.
La vicenda si svolge si svolge tra le pareti di una casa borghese americana nell’arco di una sola notte. I membri di una famiglia, in particolare il padre e la madre, si accusano, si tormentano e precipitano se stessi oltre ogni canone di umanità, mentre il figlio minore tubercolotico presagisce la fine e il maggiore, l’unico che vede lucidamente la situazione, sa solo rifugiarsi nella scrittura.
Lungo viaggio verso la notte è l’opera-confessione di O’Neill, il cui padre era stato un attore di successo come il protagonista della sua opera teatrale. La casa-prigione della “famigliaccia” che il drammaturgo statunitense ci racconta è proprio casa sua. E qui sta il cammino tortuoso di una possibile messa-in-scena-viaggio di quest’opera amara, scritta poco prima della morte per fare un viaggio all’indietro nella vita. Un viaggio impietoso dentro l’amarezza di un fallimento senza riscatto. Le vite degli uomini sono fatte di tenerezza e violenza. Amore e disprezzo. Comprensione e rigetto. Di famiglia e della sua rovina.
Gabriele Lavia debutta a teatro come attore nel 1963 e considera suoi maestri Orazio Costa e Giorgio Strehler, da cui è diretto. Come attore di cinema è diretto, tra gli altri, da Francesco Nuti, Dario Argento, Gabriele Muccino, Tonino Cervi, Giuseppe Tornatore, Pupi Avati, Francesco Maselli, Damiano Damiani, Mauro Bolognini. È a sua volta regista teatrale, cinematografico e di opere liriche, autore di innumerevoli adattamenti teatrali, sceneggiature cinematografiche e di due libri.
A interpretare la madre al fianco del padre-Lavia c’è Federica Di Martino, attrice che collabora con registi quali Ronconi, Patroni Griffi, Barbareschi e Quartullo. Lavora al fianco di Gabriele Lavia dal 2013.
LUNGO VIAGGIO VERSO LA NOTTE
di Eugene O’Neill
con Gabriele Lavia, Federica Di Martino
e con Jacopo Venturiero, Ian Gualdani, Beatrice Ceccherini
regia Gabriele Lavia
scene Alessandro Camera
costumi Andrea Viotti
musiche Andrea Nicolini
luci Giuseppe Filipponio
suono Riccardo Benassi
produzione Effimera Teatro – Fondazione Teatro della Toscana
Biglietti
La prevendita dei biglietti per Lungo viaggio verso la notte sarà effettuata alla biglietteria del Teatro Stignani (in via Verdi n. 1/3, Imola) sabato 29 marzo, dalle ore 16 alle 19. Dalle ore 19.30 dello stesso giorno i biglietti si potranno acquistare anche su Vivaticket.La biglietteria del Teatro Stignani sarà aperta anche martedì 1° aprile dalle ore 10 alle 12 e i giorni di spettacolo dalle ore 19 alle 21 per le recite serali e dalle ore 14 alle 15.30 per le recite pomeridiane.
Per informazioni
Direzione e uffici Teatro Stignani
via Verdi, 1/3 - Imola (BO)
tel. 0542 602600 | teatro@comune.imola.bo.it
Biglietteria Teatro Stignani
tel. 0542 602610
biglietteria.teatro@comune.imola.bo.it
www.teatrostignani.it
www.culturaimola.it
A cura di
Questa pagina è gestita da
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 24-03-2025, 13:37