Contenuto
Il Sindaco di Imola, Marco Panieri, e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Pierangelo Raffini, hanno effettuato un sopralluogo presso il cantiere dell’ex Zoo Acquario, constatando l’avanzamento dei lavori che proseguono regolarmente nei tempi previsti. La conclusione dell’intervento è attesa per inizio marzo.
L’obiettivo del progetto è trasformare lo storico edificio in un polo formativo e dell’innovazione, destinato a supportare i giovani nel percorso verso il mondo del lavoro e a offrire alle imprese un punto di riferimento per promuovere sviluppo e competitività sul territorio. Finanziato per un totale di 950.000 euro, grazie al contributo del Comune di Imola e della Fondazione FITSTIC con fondi PNRR, il progetto prevede spazi dedicati a corsi di formazione ITS Academy nell’area ICT e Cybersecurity, e al Laboratorio Aperto del Nuovo Circondario Imolese, per attività legate all’innovazione digitale rivolte a giovani e adulti.
La realizzazione di questo progetto risponde alla duplice esigenza di innovazione tecnologica e formazione scolastica di qualità, creando un punto di eccellenza per il nostro territorio. Il nuovo polo sarà intitolato ad Adriano Olivetti, figura simbolo di innovazione e visione imprenditoriale, su proposta dell’Associazione Olivettiana APS. Inoltre, una targa all’interno ricorderà Alberto Tassinari, figura centrale della precedente attività didattica e divulgativa ospitata nella struttura.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 07-01-2025, 17:59