Salta al contenuto

Contenuto

In merito all’evacuazione di ieri avvenuta nelle scuole Orsini, in Pedagna, ci tengo a chiarire alcune cose, alla luce della preoccupazione e delle ricostruzioni erronee che continuano a circolare in queste ore.


Dopo l’evacuazione, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia di Stato, tecnici comunali, AUSL, ARPAE e la società responsabile Area Blu S.p.A. hanno lavorato ore per verificare gli impianti, le condutture e tutti gli ambienti di tutta la scuola. Io stesso, insieme all’Assessora alla Scuola Gianna Gambetti, mi sono recato personalmente sul posto poco dopo i fatti per verificare quanto accaduto e le procedure in atto.


I tecnici di Area Blu insieme al Nucleo Investigativo Antincendio (NIA) del Corpo Vigili del Fuoco di Bologna hanno campionato l'aria con appositi strumenti all'interno di tutti gli ambienti e in ogni vano tecnico della scuola, senza rilevare alcuna traccia di agenti nocivi.


Dopo alcuni rilievi sui docenti interessati, nessuno di loro ha fatto rilevare la presenza di sostanze chimiche o tossiche. Ci sono stati 35 studenti e studentesse, oltre a personale docente, delle due aule interessate dall’odore acre e sintomi, che sono stati trattati dai sanitari e portati per un controllo di sicurezza al Pronto Soccorso. Nella giornata di ieri sono stati tutti dimessi e non è emerso nulla.


Insieme alle Forze dell’Ordine, visti i rilievi, in accordo con la Prefettura, si sono precauzionalmente interdette all’uso le aule interessate dai sintomi, mentre sul resto della struttura (negli ambienti, negli impianti e nelle condutture) non vi è stato e non vi è motivo di interdizione perché, dopo tutte le verifiche fatte, non sono emerse anomalie. Non c’è stata alcuna sottovalutazione di quanto successo.


Gli approfondimenti proseguiranno nelle prossime ore per accertare la causa dei sintomi presentati da alcuni alunni in due aule, sono al vaglio anche ipotesi di materiale esterno alla scuola e l’uso improprio di strumenti quali spray al peperoncino o altro similare. Ci tengo a specificare che nel momento necessario la macchina dell’emergenza, dall’evacuazione all’arrivo del personale, ha funzionato perfettamente e celermente. A tutti loro, compreso al personale scolastico, va il mio grazie.


Anche questa mattina sono stati nuovamente effettuati dei rilievi in alcune aule della scuola, che nuovamente non hanno riscontrato alcun elemento anomalo presente.


Chiedo cortesemente di non diffondere ricostruzioni erronee e di contribuire, invece, ad un clima sereno e di proficua collaborazione scolastica fra Istituzioni e famiglie.

Marco Panieri
sindaco

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 11-01-2025, 12:04