Contenuto
Questa mattina, nell'ambito delle celebrazioni per il "Giorno della Memoria", si è svolta nel Palazzo della Prefettura di Bologna la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore conferite dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra. Sono intervenuti il Prefetto di Bologna Enrico Ricci, l'assessora regionale alla cultura Gessica Allegni, la presidente del Consiglio comunale di Bologna Caterina Manca e il presidente della Comunità ebraica di Bologna Daniele De Paz. Alla cerimonia ha partecipato anche il presidente del Consiglio comunale di Imola Roberto Visani.
Nel corso della cerimonia, il Prefetto di Bologna Enrico Ricci e il Presidente del Consiglio comunale di Imola Roberto Visani hanno consegnato la Medaglia d'onore alla memoria del signor Fleano Rossi, militare internato in Germania dall'8 settembre 1943 al 30 agosto 1945, alla figlia Renata Rossi Solferini.
La cerimonia si è poi conclusa con la consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al merito delle Repubblica Italiana”.
"Questa medaglia consegnata alla nostra concittadina, l'avvocato Renata Rossi Solferini", dichiara il presidente del Consiglio comunale Roberto Visani, "ci ricorda il sacrificio di suo padre e ci restituisce una pagina di storia poco conosciuta, quella dei militari italiani internati nei lager nazisti dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 perché avevano rifiutato di entrare nelle forze armate tedesche o della Repubblica sociale fascista."
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 28-01-2025, 13:18