Contenuto
Ho appreso, non senza stupore, di una lettera pubblica a firma della Presidente di AISM Imola Arianna Isipato e della Presidente di Sport Up Paola Lanzon, inviata a tutti gli organi d’informazione, in cui si lamenta la mancanza dei fondi che erano stati “promessi” per i Corsi di Attività Adattata in Acqua relativamente agli anni 2022/2023 e 2023/2024.
Trovo la ricostruzione estremamente parziale e una modalità di procedere altrettanto scorretta, vista la disponibilità mia e dell’Amministrazione che ho sempre manifestato e dimostrato con i fatti a sostegno di numerose realtà sociali, fra le quali anche l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla Imola.
I fondi a cui si fa riferimento, come già detto e ribadito più volte sia ai diretti interessati e sia a chi di competenza, erano e rimangono disponibili tutt’oggi. L’erogazione non è avvenuta perché a inizio anno è stata formulata dalle associazioni, o da chi incaricato a farla, una richiesta di contributo non come convenuto. Questo fatto è stato più volte segnalato, evidenziando con assoluta chiarezza la necessità di formularne un’altra, in particolare alla Presidente Isipato tramite la mia segreteria. A distanza di mesi, nulla è stato ripresentato e dalle associazioni interessate non vi è stata alcuna nuova richiesta.
Questa mattina, 18 luglio, apprendo di questa lettera. Una modalità di procedere che mi lascia davvero molto perplesso e che non mi pare sia volta a tutelare gli utenti interessati dai Corsi.
Ho già provveduto in mattinata a sentire telefonicamente la Presidente di AISM Imola, Arianna Isipato, manifestando il mio dissenso sulla modalità di procedere e spiegando, con estrema chiarezza, i passaggi formali che sono mancati per l’erogazione. Ho ribadito che i fondi per il Corso in questione c’erano, ci sono e rimangono, perché sono stati previsti e conservati proprio per questo contributo. Tuttavia, dopo svariati mesi dalla domanda errata, non sono giunte altre domande di contributo da parte delle associazioni interessate e i fondi sono rimasti in attesa.
Sono molto dispiaciuto perché alla luce di questo non si è voluto manifestare una reale volontà di risolvere i problemi, dando valore alla sinergia che il Comune ha dato disponibilità di instaurare, ma si è voluto intenzionalmente dare spazio ad una polemica strumentale.
Prendo atto di questa spiacevole scelta, mi interfaccerò come già fatto in giornata con l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla Imola e con chi eroga il Corso per individuare una soluzione concreta, come nel mio stile. Non entro nel merito, in questo caso, con chi gestisce l’impianto sportivo e il contributo d’ora in avanti sarà erogato direttamente solo all’associazione.
Marco Panieri
sindaco di Imola
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 19-07-2024, 08:36