Salta al contenuto

Contenuto

Spada e Raffini: “il successo del bando dello scorso anno ci ha fatto comprendere la grande attenzione che hanno le aziende del nostro territorio verso il bene comune e l'efficacia di questo strumento per poter fare rete”

Il Comune ha incaricato Area Blu di procedere alla ricerca di sponsor che sostengano interventi di riqualificazione di aree verdi, consistenti nella fornitura di attrezzature ludiche ed eventualmente sportive e la relativa posa in opera. A tal fine, Area Blu ha pubblicato l’apposito avviso pubblico sul proprio sito, al link

https://areablu.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-g/-/papca/display/3734562?p_auth=A5cYuPsa&p_p_state=pop_up

Come si può partecipare - I soggetti interessati possono partecipare mediante una sponsorizzazione pura, cioè finanziando l’intervento con l’erogazione di una somma di denaro oppure mediante una sponsorizzazione tecnica, cioè con la messa a disposizione di beni e/o servizi.

Gli elementi essenziali dell’accordo sono stabiliti in un apposito atto che verrà concordato con il Responsabile del servizio Verde di Area Blu. Nella proposta dovrà inoltre essere allegata la preferenza sulla modalità di sponsorizzazione tra quelle proposte da Area Blu S.p.A. ovvero:

_ sponsorizzazione economica, attraverso il versamento ad Area Blu di un importo a sostegno delle iniziative prescelte a seguito di emissione, da parte di Area Blu , di apposita fattura;

_ sponsorizzazione tecnica, attraverso la fornitura di beni e servizi acquisiti esternamente mediante il ricorso ad altri soggetti fornitori;

_ sponsorizzazione tecnica diretta attraverso la fornitura di beni e servizi in natura o relativi alla propria attività d’impresa.

L’importo corrispondente al valore dei due tipi di sponsorizzazioni di tipo tecnico verrà fatturato ad Area Blu S.p.A., il quale provvederà ad emettere fatture compensative a fronte della pubblicità del logo aziendale dello sponsor.

La visibilità per chi sponsorizza - A titolo di controprestazione, Area Blu, per conto del Comune di Imola, riconoscerà allo sponsor un’adeguata visibilità e pubblicità del logo attraverso l’apposizione su flyer e locandine, sul sito istituzionale del Comune di Imola e sui social e tramite apposizione di targhe con logo nei luoghi riqualificati; infine, mediante la redazione di comunicati stampa condivisi o con altre modalità da concordare.

Come verranno definite le aree interessate - Le aree interessate dagli interventi verranno definite con i proponenti la sponsorizzazione sulla base dei seguenti criteri:

  • Verrà data priorità alle aree verdi che al momento della proposta presentano carenze qualitative e quantitative di dotazioni ludiche;
  • Le caratteristiche qualitative e quantitative della proposta di sponsorizzazione verranno rivolte prioritariamente sulle aree ritenute idonee in accordo con le preferenze espresse dai proponenti;
  • Verrà data la precedenza alle sponsorizzazioni tese a riqualificare le aree gioco ad elevata fruizione.


Modalità di presentazione della proposta - Gli interessati potranno presentare la propria proposta utilizzando l’apposito modulo che trovano nel sito di Area Blu, al link sopra riportato.

Il modulo, compilato e sottoscritto e l’allegato B – Dichiarazione requisiti morali devono essere inviati, entro il 31/12/2023 secondo una delle seguenti modalità:

- tramite consegna per posta, a mano o corriere ad Area Blu S.p.A. presso la segreteria di Via Lambertini 6 - 40026 Imola (BO) alla c.a Ufficio gare.

- all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) di Area Blu S.p.A.: areablu@cert.areablu.com;

Area Blu S.p.a. si riserva la facoltà di chiedere precisazioni e informazioni integrative. Si riserva altresì la facoltà di non accettare proposte qualora ravvisi situazioni di conflitto di interesse tra l'attività pubblica e quella privata, un possibile danno alla propria immagine o attività, ovvero per motivi di inopportunità generale.

Eventuali ulteriori informazioni possono essere richieste al Responsabile dell’unità operativa Verde di Area Blu, contattando il numero 0542/24762 o scrivendo all’indirizzo e-mail verde@areablu.com

Spada e Raffini: “la grande attenzione delle aziende” - “Il successo del bando dello scorso anno ci ha fatto comprendere la grande attenzione che hanno le aziende del nostro territorio verso il bene comune e l'efficacia di questo strumento per poter fare rete e rinnovare, passo dopo passo, giochi o palestre all'aperto presenti sia negli spazi scolastici che nei parchi pubblici cittadini. Abbiamo un patrimonio di aree verdi pubbliche importante dotati di giochi e attrezzature datate che necessitano di essere sostituite. Sono strutture che hanno un grande valore per chi utilizza i parchi cittadini, perché migliorano la possibilità di giocare all'aria aperta, di fare sport e vivere a pieno lo spazio pubblico, che è il luogo principe della comunità” sottolineano Elisa Spada, assessore all’Ambiente e Pierangelo Raffini, assessore ai Lavori pubblici.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 13-10-2023, 14:03