Salta al contenuto

Contenuto

Il sindaco di Imola Marco Panieri, in veste di vice sindaco della Città metropolitana di Bologna con delega allo Sviluppo economico, ha fatto parte della missione istituzionale in Francia organizzata dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Città metropolitana di Bologna per promuovere imprese e occasioni di sviluppo sul territorio.

Nello specifico, il 15 e 16 marzo Panieri ha partecipato al MIPIM World 2023 di Cannes, una delle più importanti fiere a livello internazionale per realtà interessate al mercato immobiliare e allo sviluppo territoriale, con migliaia di persone, investitori ed esperti da tutto il mondo.

Insieme a Panieri, c’erano l’assessore allo Sviluppo economico della Regione, Vincenzo Colla, il sindaco metropolitano, Matteo Lepore, la sindaca di Piacenza Katia Tarasconi e amministratori di Ravenna e Reggio Emilia.

“E’ stata un'occasione di promozione internazionale dell’Emilia-Romagna, della Città metropolitana, Imola compresa, in particolare sui temi della rigenerazione urbana, delle energie rinnovabili e della transizione ecologica, presentando anche i quattro hub metropolitani di sviluppo, identificati dal Piano Territoriale Metropolitano” spiega Marco Panieri.

Con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e le occasioni di sviluppo del territorio sono stati illustrati progetti e strutture di eccellenza, dall’Osservanza Polo della Conoscenza all’Autodromo come impianto internazionale e polifunzionale, al centro della Motor Valley, con le sue ricadute, dal Tecnopolo di Bologna al distretto industriale del Circondario Imolese, fino al parco eolico-energetico del porto di Ravenna e al ruolo strategico dei collegamenti.

“Innovazione, creatività, formazione e sostenibilità sono i nostri punti di forza per attrarre talenti e aziende” sottolinea Marco Panieri, che aggiunge “insieme all’assessore Colla e al sindaco metropolitano Lepore ho incontrato diversi investitori, imprese, gli amministratori di Tallinn e Praga. Inoltre, l’incontro con Paola Paolocci, dirigente Ufficio Promozione Investimenti dell’ITA (Italian Trade Agency) è stata un’importante occasione per rimarcare la grande opportunità del progetto “beIT” lanciato nel 2021 dal ministero degli Esteri in collaborazione con Ice e del ruolo del Gran Premio di F. 1 a Imola per la promozione del Made in Italy”.
“C’è forte soddisfazione per questa missione istituzionale, che ha permesso di far conoscere e apprezzare ancora di più, anche all’estero, la nostra Regione e la Città metropolitana, compreso il ruolo di Imola al suo interno, nell’ottica di far crescere le opportunità di sviluppo sia per le nostre imprese in altri Paesi sia per attrarre nuove attività nel nostro territorio – conclude Marco Panieri -. Voglio pertanto ringraziare la Regione Emilia- Romagna e la Città metropolitana di Bologna per avere creato questa significativa opportunità di relazione a livello internazionale”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 20-09-2023, 09:03