Salta al contenuto

Contenuto

Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana e Teatros del Canal, Madrid presentano
AZUL

Gioia, Furia, Fede y Eterno Amor

scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca

con Stefano Accorsi e con Luciano Scarpa, Sasà Piedepalumbo, Luigi Sigillo durata 1 ora e 21 minuti

BIGLIETTERIA (Via Verdi n. 1/3 – tel. 0542 602610):

Sabato 21/01/2023 Prevendita biglietti Biglietteria ore 16-19

Martedì 24/01/2023 Prevendita biglietti Biglietteria ore 10-12

Martedì 24/01/2023 I recita ore 21 Biglietteria ore 19-21

Mercoledì 25/01/2023 II recita ore 21 Biglietteria ore 19-21

Giovedì 26/01/2023 III recita ore 21 Biglietteria ore 19-21

Venerdì 27/01/2023 IV recita ore 21 Biglietteria ore 19-21

Sabato 28/01/2023 V recita ore 15,30 Biglietteria ore 14-15,30

Domenica 29/01/2023 VI recita ore 15,30 Biglietteria ore 14-15,30


La prevendita dello spettacolo “Azul” sarà effettuata anche online a partire dal 21 gennaio 2023 (dalle ore 19.30) sul portale www.vivaticket.com

AZUL

Gioia, Furia, Fede y Eterno Amor
scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca
con Stefano Accorsi
e con Luciano Scarpa, Sasà Piedepalumbo, Luigi Sigillo
designer luci Daniele Finzi Pasca
scene Luigi Ferrigno
costumi Giovanna Buzzi
video designer Roberto Vitalini
musiche originali Sasà Piedepalumbo

In una città dove il gioco del pallone è febbre, amore e passione quattro amici fanno i conti con le loro rispettive vite e facendo affiorare ricordi, provano a ricostruire una serenità andata a pezzi. Hanno qualcosa di molto singolare e unico che li accomuna: la passione folle per la squadra del cuore e infanzie originali, quasi fiabesche. Sono fatti di materia semplice come il pane, ma la domenica, allo stadio si fanno travolgere da una furia che ogni volta li spazza e li sconquassa. Una storia di gente schietta, unita da un’amicizia inossidabile che aiuta ad affrontare la vita stringendosi in un abbraccio delirante e commovente.

La scrittura tridimensionale dell’autore ci porta in un mondo pieno di colori, passione, ironia e personaggi semplici e pieni di fragilità, nei quali tutti possono riconoscersi.

Ho sempre raccontato storie di personaggi carichi di umanità, fragili e trasognati.” scrive l’autore e regista Daniele Finzi Pasca “Il mio teatro è costruito riproducendo il linguaggio dei sogni. Procede per allusioni, associazioni di idee. I ricordi emergono come bollicine che tornano a galla in una bibita che ammazza la sete nelle giornate di caldo fuoco. Amo i colpi di scena, i finali a sorpresa, le macchine teatrali, la magia e l’illusione. Cerco di costruire immagini rarefatte, sospese in un tempo inventato, leggero.”

Interpreti dello spettacolo sono Stefano Accorsi, Luciano Scarpa, Sasà Piedepalumbo e Luigi Sigillo, attori carichi di umanità, mestiere e passione. Dalla loro performance prende vita questa piccola rapsodia dedicata a quanti non si danno mai per vinti.

Far parte di uno spettacolo così sospeso fra sogno e semplicità, fra amicizia, ironia, fragilità, passione, tifo, musica e colori, dopo un periodo come quello che abbiamo vissuto e dal quale ancora non siamo totalmente usciti, è una meravigliosa avventura. Daniele Finzi Pasca scrive in modo tridimensionale, bisogna letteralmente entrare nel suo mondo per abitarlo e viverlo, sentirlo senza voler spiegare ogni cosa. Personaggi veri e al tempo stesso trasognati, clown toccanti e divertenti nei quali ci si riconosce tantissimo tutti. Con Luciano Scarpa, Sasà Piedepalumbo e Luigi Sigillo in scena è puro divertimento anche quando si toccano le corde più profonde e intime. Sono felice che con il Teatro della Pergola e Nuovo Teatro continui questa collaborazione così libera artisticamente, non vedo l’ora di ritrovare il pubblico in tutti i teatri italiani!” Stefano Accorsi

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio - gestione dei teatri comunali, della scuola di musica Vassura-Baroncini, politiche giovanili.

via Verdi, 1

40026 Imola

Luoghi

Teatro Ebe Stignani

via Verdi, 1 - 40026

Maggiori dettagli

Ultimo aggiornamento: 20-09-2023, 09:03