Salta al contenuto

Contenuto

Questa mattina la conferenza dei capigruppo ha approvato all’unanimità un ordine del giorno di “Sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico”, condiviso insieme alla suddetta associazione agricola e all’assessore al ramo, Pierangelo Raffini.

L’ordine del giorno è stato sottoscritto dal presidente del Consiglio comunale, Roberto Visani, dal vice presidente Nicola Vacchi, dai presidenti di tutti i gruppi consigliari e chiede al sindaco e alla giunta comunale, fra l’altro,

“di aderire pienamente alla petizione promossa da Coldiretti contro il cibo sintetico sostenendo tutte le conseguenti e connesse iniziative di sensibilizzazione attinenti ai pericoli del cibo sintetico ed avvalorate anche dal mondo accademico e scientifico; di adottare, nel rispetto delle rispettive competenze, tutti i provvedimenti utili al sostegno della petizione Coldiretti contro il cibo sintetico fornendo, a tal fine, specifiche direttive ai competenti uffici e servizi del Comune anche per la sollecita trasmissione della presente deliberazione al Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste”.

"Sono soddisfatto che il Consiglio comunale, su sollecitazione della Coldiretti, abbia espresso in modo unitario preoccupazione rispetto alla possibile diffusione del cibo sintetico. Lo sviluppo delle biotecnologie, anche nel settore agroalimentare, pone questioni etiche nuove che interpellano anche la politica chiamata a tutelare prima di tutto la salute dell'uomo e dell'ambiente" commenta Roberto Visani, presidente del Consiglio comunale.

Da parte sua Nicolas Vacchi, Vicepresidente del Consiglio comunale di Imola e presidente del gruppo consiliare Fratelli d'Italia, sottolinea: “come Vicepresidente del Consiglio comunale, mi ritengo molto soddisfatto che dopo una vivace concertazione fra le forze politiche presenti in aula sollecitato anche dal sottoscritto e dalla presidenza, si sia raggiunto l'accordo di firmare la mozione a sostegno e alla adesione alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico. Come capogruppo di Fratelli d'Italia ed in rappresentanza di tutte le forze di opposizione avevo già richiesto alla maggioranza di aderire tutti insieme alla mozione contro il cibo sintetico. Le iniziative contro il cibo sintetico viene già sostenuta dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal Ministro dell'agricoltura e della sovranità popolare alimentare Francesco Lollobrigida, di cui faccio mia la dichiarazione quando dico che è nostra ferma intenzione contrastare in ogni sede questo tipo di produzione che rischia di spezzare il legame millenario tra agricoltura e cibo. Dobbiamo dire tutti quanti un granitico "sì" al cibo naturale, genuino, salutare e sostenibile, diversamente si rischia di cancellare l'identità popolare di una intera nazione e la cultura millenaria del cibo del nostro territorio. Sono contento di aver contribuito alla buona riuscita di questa mozione congiunta”.

Soddisfazione è stata espressa anche da Pierangelo Raffini, assessore all’Agricoltura del Comune di Imola, che spiega: “sono contento del risultato raggiunto di unione di intenti con i capigruppo consigliari sul tema importante del cibo sintetico, dando così il giusto risalto a questa argomento. L’Italia ha un enorme patrimonio di prodotti alimentari che il mondo ci invidia e cerca di copiarci per la qualità e le sue proprietà organolettiche. Il cibo sintetico può costituire un pericoloso precedente se portato avanti, come in questo caso, da multinazionali che non mettono né la salubrità né l’ambiente al primo posto. Giusto quindi lavorare tutti insieme, istituzioni, politica, associazioni agricole e nello specifico Coldiretti, per dare valore alle nostre produzioni agroalimentari, in nome della qualità, della salubrità e della tutela dell’ambiente”.

da sinistra, a sedere: Alessandro Scala, segretario di zona Coldiretti Imola e vice direttore provinciale; il presidente del Consiglio comunale, Robero Visani; l'assessore all'Agricoltura, Pierangelo Raffini; il Vicepresidente del Consiglio comunale di Imola e presidente del gruppo consiliare Fratelli d'Italia Nicolas Vacchi;
da sinistra, in piedi: il Presidente del Gruppo Consiliare Lega per Salvini Premier, Daniele Marchetti; la Presidente del Gruppo Consiliare PD, Bruna Gualandi; la Presidente del Gruppo Misto, Rebecca Chiarini; il Presidente del Gruppo Consiliare Imola Corre, Alan Manara.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 16-05-2024, 12:51