Cos'è
Torna all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola “Nobìlita, il festival della cultura del lavoro”. Sul palco come sempre la grande attualità: dalle Grandi dimissioni ai costi invisibili dei digitale, dai sentimenti collettivi al triste elogio dell’incompetenza. Con apertura dedicata alla guerra e all’economia dei conflitti. Martedì 24 maggio dalle 10 alle 18,30, si svolgerà
Nobìlita Festival, dal 2018 punto di riferimento tra i festival nazionali cittadini, continua ad essere riconosciuto come l’unico appuntamento di confronto e dibattito pubblico dedicato ai temi del lavoro.
I temi portanti dei 4 panel sul palco
- Lavorare con il nemico
partendo dall’attualità della guerra in Ucraina fino ai conflitti interculturali nei luoghi di lavoro - I costi invisibili del digitale
per dibattere su tutto quello che non si dice mai legato all’impatto economico, sociale e ambientale della vita votata a innovazione e tecnologia - L'elogio dell'incompetenza
un confronto provocatorio e stimolante sull’Italia che non individua mai i suoi responsabili - Grandi dimissioni, grandi sentimenti
una chiusura del festival dedicata alle trasformazioni personali e alle motivazioni collettive in tema di scelte di vita e di lavoro.
Oltre 30 relatori, attualità, libri, monologhi ispirazionali, dibattiti: Nobìlita non è un congresso né un convegno ma la conferma che si può parlare seriamente di lavoro anche con uno stile informale, aperto a tutta la cittadinanza, libero.
Tra gli ospiti più attesi:
Mario Tozzi
geologo e divulgatore scientifico nonché ideatore/conduttore di Sapiens sui canali Rai,
Marco Travaglio, Direttore de Il fatto quotidiano,
Tomaso Montanari, Storico dell’arte e Rettore dell’Università per Stranieri di Siena,
Ugo Lucio Borga, giornalista e reporter dall’Ucraina,
Marco Bentivogli, Coordinatore Base Italia ed ex Segretario nazionale FIM CISL,
Stefano Epifani, Presidente Fondazione Sostenibilità digitale,
Sabrina Carreras, giornalista tv di PresaDiretta e autrice del libro appena pubblicato e incentrato sulla scuola, Ora o mai più.
I JobX del 2022, cioè i monologhi ispirazionali di 20 minuti affidati a figure note dal panorama nazionale, saranno affidati a Mario Tozzi - il suo intervento dal titolo Lavorare per il pianeta - e a Tomaso Montanari - Guerra e Pace sarà il cuore del suo contributo dal palco dell’Autodromo.
Il Comune e l’Autodromo di Imola rinnovano per il secondo anno consecutivo la piena adesione, supportando pienamente il progetto.
Anche per questa edizione il festival avrà il patrocinio della Regione Emilia Romagna.
Nobìlita Festival è organizzato ogni anno da FiordiRisorse, la business community premiata nel 2008 da LinkedIn come “Best practice italiana” a cui aderiscono in oltre 8.000 tra manager e aziende per condividere competenze e networking di alto livello e SenzaFiltro, il giornale della cultura del lavoro, edito da FiordiRisorse.
A chi è rivolto
tutti
Tipo evento
Evento culturale » Conferenza e Summit » Congresso
Luogo
Date e orari
Costi
gratuito
Contatti
Ultimo aggiornamento: 02-11-2023, 17:18