Salta al contenuto

Contenuto

Il 27 giugno scorso, nel corso dell’assemblea dei soci del CON.AMI, è stato approvato il bilancio consuntivo 2024 del Consorzio.

Il conto economico dell’esercizio relativo alla scorsa annata di attività della realtà pubblica costituita da 23 Comuni consorziati, in rappresentanza di una vasta area geografica di riferimento estesa su 3 province e 2 regioni, si è chiuso in data 31 dicembre 2024 con un utile netto di € 14.412.000.

Un dato di straordinaria rilevanza che, rapportato alla già positiva annualità 2023 (circa 13,1 milioni di euro) e a quella del 2022 (circa 10,3 milioni), mette in evidenza la continua ascesa dei risultati derivati dall’articolata operatività quotidiana del CON.AMI. Una cifra che l’Assemblea ha scelto di ripartire con un accantonamento del 5% al fondo di riserva statutario (oltre 720mila euro), con un dividendo complessivo di 7,5 milioni di euro da corrispondere ai soci consorziati in relazione alle percentuali di partecipazione detenute e con la restante parte, quasi 6,2 milioni, indirizzata verso il fondo di riserva per il supporto degli investimenti. Ma hanno un segno positivo anche altri preziosi indicatori dello stato di solidità del Consorzio: dal valore del patrimonio netto totale, passato dai 320,875 milioni di euro del 2023 agli attuali 326,287, a quello della produzione pari a circa 11,97 milioni (9,6 nel 2023).

“Il bilancio consuntivo 2024 approvato oggi conferma la visione strategica del CON.AMI, un Consorzio che continua a rappresentare un punto di riferimento per i nostri territori, sia in termini di gestione economico-finanziaria che di capacità progettuale. L’utile netto, superiore ai 14 milioni di euro, è il risultato di una gestione attenta e orientata allo sviluppo, capace di coniugare sostenibilità, efficienza e restituzione di valore a tutti i Comuni e alle loro comunità, che con questa rete stiamo accompagnando in anni sempre più complessi e caratterizzati da forte incertezza. Il bilancio di quest’anno conferma come il CON.AMI sia una garanzia e un valore aggiunto insostituibile per il territorio. Abbiamo voluto destinare risorse importanti a favore dei Comuni, al sostegno degli investimenti e al rafforzamento delle riserve, con l’obiettivo di guardare al futuro con responsabilità e ambizione”, ha dichiarato Marco Panieri, Presidente dell’assemblea soci del CON.AMI e Sindaco di Imola.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Rapporti con organi di informazione locali e nazionali - Relazioni con uffici stampa ed organizzatori delle manifestazioni cittadine

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 30-06-2025, 13:30