Salta al contenuto

Contenuto

Sono aperte le candidature per i Campi E!stateLiberi!, un’iniziativa che prevede il coinvolgimento di 20 giovani del territorio del Nuovo Circondario Imolese, di età compresa tra i 15 e i 28 anni, per la partecipazione al campo di impegno e formazione su terreni confiscati alle mafie.

L’esperienza del campo prevede tre momenti di attività diversificate:

  • il lavoro manuale,
  • la conoscenza delle tematiche della lotta alle mafie grazie anche alle testimonianze dei famigliari di vittime innocenti
  • l’incontro con il territorio per uno scambio interculturale.

Il campo forma e consolida la cultura della legalità affinché possa contrapporsi alla cultura della violenza e del ricatto.
É l’occasione per i volontari di contribuire al riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie, in modo diretto e responsabile.
Il campo di impegno e formazione è anche un momento di commemorazione per restituire il diritto della memoria a coloro ai quali è stato negato il diritto alla vita.

L’edizione 2025 del campo è Sessa Aurunca (CE – Campania) e impegnerà i ragazzi dal 28 luglio al 2 agosto 2025.
Il campo si svolgerà presso la Cooperativa Sociale “Al di là dei sogni” nelle terre confiscate alla criminalità organizzata.
La cooperativa, attiva dal 2004, gestisce un bene confiscato e si occupa sia di servizi alla persona sia dell'inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Dal 2008 accoglie persone in situazioni di disagio, inserendole in percorsi di autonomia tramite progetti riabilitativi in collaborazione con le ASL. Il loro obiettivo è creare una filiera produttiva ed etica che rigeneri luoghi segnati dalla criminalità, trasformandoli in centri di inclusione sociale.

E!stateLiberi! è un progetto promosso dal Coordinamento di Libera Bologna e dal Presidio di Libera NCI in collaborazione con la Cooperativa Sociale Officina Immaginata, è frutto della scelta programmatoria del Nuovo Circondario Imolese nell'ambito delle Politiche Giovanili territoriali, finanziato dai Comuni attraverso il Nuovo Circondario Imolese.

Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 20.00 del 21 giugno 2025.

Bando e modalità di candidatura sono disponibili su www.nuovocircondarioimolese.it - E!state Liberi 2025

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio - diffusione a organi di informazione delle notizie sull’attività dell’amministrazione. Rapporti con gli uffici stampa di altri enti pubblici del territorio e con enti organizzatori di manifestazioni cittadine. Redazione web istituzionale.

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 18-06-2025, 09:29