Contenuto
Lo sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Nuovo Circondario Imolese è il punto d’accesso cui presentare qualsiasi domanda, segnalazione, dichiarazione o comunicazione per ottenere le autorizzazioni o i titoli che legittimano l’esercizio e la gestione delle attività d’impresa, secondo le specifiche norme di settore.
Il servizio fornisce inoltre informazioni utili per aprire, modificare, trasferire o cessare un'impresa e presso di esso è possibile consultare la modulistica, prendere visione della normativa di riferimento per ciò che riguarda la parte amministrativa dell’attività, ricevere assistenza per l’invio on line delle pratiche. È compito del SUAP acquisire tutti i pareri dagli Enti coinvolti nel procedimento (A.U.S.L., A.R.P.A., Uffici tecnici comunali, Commissioni di vigilanza o collaudo) e rilasciare il provvedimento finale.
Lo sportello Unico per le attività produttive è anche il punto d’accesso a cui presentare qualsiasi domanda, dichiarazione, segnalazione o comunicazione inerente i procedimenti di realizzazione, trasformazione, ristrutturazione, ampliamento di attività produttive o di prestazione di servizi, nonché per i procedimenti ambientali (Autorizzazione Unica Ambientale – collegamento a D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59) e di Prevenzione Incendi (Valutazione Progetto e S.CI.A. antincendio).
Presentazione delle pratiche
Dal 1 Luglio 2013, l ’invio delle pratiche allo Sportello Unico per le Attività Produttive avviene SOLO online. Per farlo è necessario dotarsi di credenziali FedERa o SPID. Ottenuto l’accreditamento FedERa o SPID, è possibile accedere al portale di Accesso Unitario Regionale tramite il seguente link:
https://au.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale
Sedi
La sede centrale del SUAP - Sportello Unico per le attività produttive - è a Imola in piazza Gramsci 21, II° Piano. E' aperta nelle seguenti giornate e orari:
- Lunedì, martedì e giovedì
dalle 9.00 alle 13.00 - Martedì pomeriggio
dalle 15.00 alle 17.30.
Presìdi e altre aperture
Oltre alla sede centrale, è stato istituito un presidio del SUAP Circondariale presso il comune di Borgo Tossignano, aperto ogni mercoledì dalle 9.00 alle 12.00.
Nel primo semestre del 2024 sono previste aperture settimanali presso i comuni di Castel del Rio, Fontanelice e Casalfiumanese:
Contatti
Il Servizio Circondariale dispone di un numero fisso 0542-602285 a cui tutti i cittadini, professionisti e imprese possono rivolgersi: il numero è dotato di un risponditore che devia sugli operatori in base alle materie (commercio, pubblici esercizi, carburanti, ecc).
Questi sono i recapiti telefonici, specializzati per materie:
- Artigianato: telefono 0542-602422
(attività ricettive, parrucchiere ed estetiste, noleggio con e senza conducente, taxi, imprese funebri) - Commercio: telefono 0542-602402 (commercio in sede fissa, su aree pubbliche, produttori agricoli)
- Pubblici esercizi, carburanti, edicole, spettacolo viaggiante: telefono 0542-602386
- Autorizzazioni manifestazioni e somministrazioni temporanee – pratiche VVFF : telefono 0542-602227
- Autorizzazioni sanitarie: telefono 0542-602422
- AUA, Telefonia mobile, meccatronica e industrie insalubri: telefono 0542-602413
Per le comunicazioni scritte e le comunicazioni via pec è possibile fare riferimento ai seguenti indirizzi:
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 12-03-2024, 17:25