Contenuto
Ad un anno dalla prima parte del tour organizzato a fine 2022 insieme al Nuovo Circondario Imolese, gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, tornano a bordo di ApeRadio per “OltrApe 2023”, un tour itinerante attraverso i comuni del circondario.
Il tour, che anche quest’anno si svolge a bordo dell'ApeRadio: l'Ape Piaggio del 1970 convertito a biometano e diventato stazione radio viaggiante, ha questa volta come obiettivo quello di raccontare alle nuove generazioni le invenzioni e le scoperte di Guglielmo Marconi, padre della comunicazione wireless, che nel 2024 compie 150 anni.
I ragazzi di Radioimmaginaria incontrano i propri coetanei presso le scuole medie dei 10 Comuni: "Ogni mattina il nostro ApeRadio si ferma in una scuola diversa in cui raccontiamo con un piccolo show la figura di Guglielmo Marconi - affermano gli speaker - Ai tempi delle sue prime scoperte aveva la nostra età, per questo in ogni Comune in cui passeremo abbiamo organizzato nel pomeriggio degli incontri con i nostri coetanei in luoghi scelti insieme ai Comuni (piazze, biblioteche, centri giovanili..) per mettere in pratica gli insegnamenti di Marconi e fare alcuni esperimenti”.
Il tour, che prevede anche il coinvolgimento di alcuni radioamatori, esperti di comunicazione wireless, è un’occasione per presentare per la prima volta nelle scuole “La ragazza delle onde”, podcast fantasy prodotto da Radioimmaginaria e uscito su RaiPlay Sound il 30 ottobre, ispirato proprio alla figura del celebre inventore bolognese.
Sarà possibile rimanere aggiornati sull'iniziativa visitando il sito radioimmaginaria.it e il profilo Instagram @onair_radioimmaginaria
"OltrApe 2023" è un evento di Radioimmaginaria finanziato dal Nuovo Circondario Imolese e con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
OltrApe 2023 farà tappa a Imola lunedì 20 novembre
Per approfondire: https://www.nuovocircondarioimolese.it/novita/notizie/2023/oltrape-2023-radioimmaginaria-torna-nei-10-comuni-del-nuovo-circondario-imolese-con-un-focus-su-guglielmo-marconi
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 16-11-2023, 14:26