Salta al contenuto

Contenuto

Al Baccanale di Imola, che quest’anno ha per tema “mediterraneo”, sabato 28 ottobre alle ore 18.00 in Piazza Matteotti si terrà l’incontro dal tema “Adriatico e Tirreno: tra i due mari” con la giornalista Eleonora Cozzella e il professore Massimo Montanari.

Partecipano all’incontro Cristiano Tomei (chef del Ristorante L'imbuto) e Franco Chiarini (Chef to Chef).

Sarà un dibattito, un confronto aperto tra est e ovest, tra Adriatico e Tirreno, in cui Eleonora Cozzella e Massimo Montanari discetteranno sui vari mercati, sulle differenze, sulla qualità e sulle specifiche varietà che contraddistinguono un versante dall’altro.

Con Cristiano Tomei si approfondirà la conoscenza dei prodotti del mar Tirreno, valorizzando quello che erroneamente viene chiamato “pesce povero”, ma in realtà ricco di valori nutrizionali e di gusto. Con Franco Chiarini, invece, si analizzeranno le peculiarità dell’Adriatico e tutti i prodotti che questo mare dona.

«Parlare di cibo non è una moda, oggi c’è voglia di conoscere cosa c’è dietro a un piatto e di fidarsi degli chef, che ben conoscono le materie prime – dichiara Eleonora Cozzella – Il consumatore è interessato e vuole essere indirizzato dagli esperti in materia».

«Nei ricettari italiani e antichi della tradizione gastronomica italiana non c’è solo la contrapposizione tra nord e sud, sicuramente molto nota anche ai nostri giorni, ma anche di est e ovest – afferma Massimo Montanari – Questo confronto riguarda anche la cucina di mare e questa è l’occasione per riflettere su questa realtà spesso trascurata».

Baccanale Imola - sito ufficiale della manifestazione

A cura di

Questa pagina è gestita da

Rapporti con organi di informazione locali e nazionali - Relazioni con uffici stampa ed organizzatori delle manifestazioni cittadine

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 27-10-2023, 15:05