Contenuto
È arrivata alla sua ottava edizione la Stagione concertistica ERF#StignaniMusica, frutto della proficua collaborazione del Comune di Imola con Emilia Romagna Festival. La stagione 2023/24 ideata dal direttore artistico Massimo Mercelli comprende dieci appuntamenti tra cui nove concerti di grande levatura con artisti e formazioni musicali di fama internazionale e giovanissimi talenti che si stanno imponendo sulla scena musicale e uno straordinario spettacolo di danza con il Re del flamenco Sergio Bernal, e quattro incontri a ingresso gratuito de “L’Opera nel Ridotto”, dedicati alla grande lirica.
Dai più dotati ed interessanti pianisti del panorama mondiale della musica classica, quali Martin Kasik, János Balázs, Sandro De Palma, con i giovanissimi Arsenii Mun e Konstantin Emelyanov, ai grandi solisti e alle talentuose promesse dei tanti strumenti che formano un organico, come la violoncellista Erica Picotti e i violinisti Ilya Grubert, Giuliano Carmignola e Daniele Orlando, fino alle splendide voci come quella della soprano Erika Miklósa e del performer e cantante Peppe Servillo, e ai prestigiosi ensemble e alle importanti formazioni orchestrali, tra cui l’Orchestra Ferruccio Busoni, l’Ensemble Roma Sinfonietta, l’Orchestra della Toscana, Villa Musica, I Solisti Aquilani, la nuova stagione ERF al Teatro Ebe Stignani di Imola promette ancora una volta di regalare tante emozioni, mirando a stimolare la curiosità e gli interessi del pubblico.
Programma dettagliato
MUSICA A 1 EURO
Parte integrante della stagione invernale al Teatro Stignani di Imola è il progetto Educational “Musica a 1 Euro” a coronamento della stagione ERF#StignaniMusica 2023/24:
per tutti i ragazzi delle scuole imolesi fino a 19 anni possibilità di accedere a tutti gli spettacoli con un biglietto dal costo simbolico di 1 euro.
La proposta prevede inoltre incontri – concerto e prove aperte in cui i protagonisti dei concerti serali incontrano, parlano, spiegano e interagiscono con i ragazzi. Gli incontri si arricchiranno della presenza di relatori con competenze musicali e didattiche, che stimoleranno gli studenti ad ascoltare, toccare, e vivere la musica, facilitando anche l’interazione con gli artisti.
Info: www.emiliaromagnafestival.it/info-abbonamenti-biglietti-erfstignanimusica/
Dichiarazione di Giacomo Gambi, Assessore alla Cultura e Politiche giovanili del Comune di Imola
Grande protagonista di questo autunno-inverno è la stagione musicale di Emilia Romagna Festival che porta al Teatro Stignani 10 appuntamenti, con interpreti di altissima qualità. Dopo una stagione estiva che ha presentato in città una prima mondiale con Nicola Piovani, oggi abbiamo presentato una ricca stagione invernale che vede anche un'apertura al balletto.
Sono tutti eventi che hanno per protagonisti sia giovani talentuosi interpreti sia maestri affermati, con un impegno produttivo e di ospitalità che offre occasioni culturali e contemporaneamente dà lavoro a tanti artisti e tecnici.
ERF è sperimentazione, osservazione e ascolto di voci e strumenti che parlano al nostro presente ed è la dimostrazione che la qualità premia: ecco perché ERF oggi è protagonista delle stagioni concertistiche in moltissimi Comuni dell’Emilia Romagna.
Non a caso, da anni il Comune di Imola collabora con ERF, da quest'anno con una convenzione triennale, sostenendone l'attività, nella convinzione che il Comune possa essere un facilitatore delle forze cittadine, consapevoli che solo insieme concorriamo a garantire la missione pubblica dell’offerta culturale.
Proprio in questo ambito, mi piace ricordare il progetto ‘musica ad un euro’, rivolto ai più giovani, che permette di avvicinare al teatro ed alla musica il pubblico di oggi e di domani. Lasciando a ciascuno il piacere di costruire il proprio percorso musicale”.
RINNOVO ABBONAMENTI
9 e 10 ottobre 2023 presso la biglietteria del Teatro Stignani di Imola ore 9-13 e 16-18
NUOVI ABBONAMENTI
11 e 12 ottobre 2023 presso la biglietteria del Teatro Stignani di Imola ore 9-13 e 16-18
PREVENDITE BIGLIETTI
sul sito www.vivaticket.it e nei punti vendita Vivaticket a partire dal 16 ottobre 2023
Link utili
Facebook: Emilia Romagna Festival
Youtube: ERFestival
Instagram: https://www.instagram.com/emiliaromagnafestival
Ufficio Stampa ERF
Michela Giorgini – mob +39 339 8717927 - giorginimichela@gmail.com
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 20-09-2023, 09:03