Salta al contenuto

Contenuto

COME AIUTARE

COME AIUTARE

Rientrare a casa

Strade chiuse

Aggiornamento ore 20

  • via Ladello
  • via Cardinala
  • via Merlo
  • via Maduno
  • via Gagliazzona
  • via Benelli
  • via Pieve di San’Andrea
  • via Lughese è aperta ma vietata agli autocarri pesanti.

aggiornamento 19 maggio 2023

Comunicato stampa integrale

************************

Ausl Imola: supporto psicologico

Un team di Psicologi dell’Ausl di Imola è attivo per garantire un servizio telefonico di supporto alla popolazione colpita dalle drammatiche conseguenze dell’emergenza idrogeologica di queste settimane.

chiedere supporto psicologico

******************
******************

********************************

*****************

SCUOLE

Tutte le scuole di ogni ordine e grado (dai nidi ai centri di formazione) sono
chiuse fino al 20 maggio compreso

Iscrizioni agli asili nido

Le iscrizioni agli asili nido per l'anno scolastico 2023-2024 sono prorogate fino al 23 maggio 2023

L'acqua è potabile

Hera Spa rassicura sula potabilità dell'acqua distribuita dall'acquedotto di Imola, garantendo costantemente il controllo (sevizio di telecontrollo).

******************

Divieto di transito e sosta sulle sommità degli argini del fiume

Alle persone non addette alle attività, alla guida di veicoli e non, è disposto il divieto di transito e sosta sulle sommità arginali del fiume nel territorio del Comune di Imola.

Il divieto ha lo scopo di

  • evitare rischi per l'incolumità delle persone
  • non ostacolare gli interventi di ripristino e di soccorso degli addetti.

*****************************************

INFORMAZIONI PER LA POPOLAZIONE

Precauzioni da seguire

  • evitare gli spostamenti non necessari
  • mettere in sicurezza animali, veicoli ed oggetti
  • non avvicinarsi agli argini dei corsi d'acqua e ai capanni e agli orti in loro prossimità.

Restate in contatto

Per essere aggiornati velocemente, può essere utile seguire i canali social ufficiali dell'amministrazione comunale e del sindaco; chi vive in zone adiacenti ai corsi d'acqua potrebbe essere raggiunto con messaggi specifici: consigliamo di mantenersi reperibili.
Il consiglio è di iscriversi al servizio Alert System del comune di Imola (come iscriversi) .

Aggiornamenti meteo

Prestare la massima attenzione ai livelli dei fiumi se si vive in zone adiacenti: la situazione può essere monitorata sul portale regionale https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/radar-meteo

Cosa fare in caso di alluvione

In caso di allagamento in casa, occorre subito staccare il gas, la luce e salire ai piani superiori della casa.
Non scendere assolutamente a locali interrati.

Altre indicazioni e precauzioni da seguire sono riportate nella brochure della Protezione Civile dedicata anche alle alluvioni brochure della Protezione Civile dedicata anche alle alluvioni Perchè Rischiare (PDF - 14,0 MB).

Contatti di emergenza

115

Chi ha difficoltà a lasciare la propria abitazione, in situazione di allagamento e di emergenza deve fare riferimento ai Vigili del Fuoco al 115.

0542 602555
Rimane sempre attivo H24, per necessità di assistenza, urgenze e informazioni, il Centro Operativo Comunale allo 0542 602555.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Unità organizzativa - tutela della sicurezza del territorio comunale, gestione emergenze legate ai rischi idrogeologico, sismico, incendi boschivi e chimico-industriale

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 27-10-2023, 14:01