Contenuto
Diciotto anni fa, il 7 gennaio 2005 alle 12.53 di una giornata nebbiosa, in località Bolognina di Crevalcore, avvenne lo schianto terribile fra un treno regionale che viaggiava da Verona verso Bologna e un treno merci che proveniva in direzione opposta: carrozze sventrate e distrutte, diciassette morti e ottanta feriti. Le operazioni di soccorso durarono un giorno intero. Per ricordare le vittime di questo disastro ferroviario, che sconvolse l'Italia intera, si è celebrata una Messa di suffragio presso la Chiesa Arcipretale di San Silvestro a Crevalcore per poi proseguire presso il Parco “7 gennaio 2005” alla Bolognina di Crevalcore con una deposizione di fiori al Cippo dedicato alle vittime. Alla cerimonia erano presenti il Comune di Crevacore, la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana di Bologna, il Comune di Bologna, il Comune di Verona, i Comuni della bassa bolognese e il Comune di Imola, rappresentato dal presidente del Consiglio comunale, Roberto Visani.
"Questa commemorazione che si rinnova ogni anno rappresenta un monito affinchè si continui ad investire nell’ammodernamento tecnologico così da garantire la massima sicurezza nel trasporto ferroviario. Questo è il modo migliore per onorare il ricordo di chi ha perso la vita" commenta il presidente del Consiglio comunale di Imola, Roberto Visani.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 20-09-2023, 09:03