2 set 2022

ITERCHIMICA: nuova pavimentazione sostenibile e 100% riciclata per una pista ciclabile a Imola

con la tecnologia green e high-tech Iterlene, ripavimentati due tratti di pista ciclabile ciclabile lunghi complessivamente 140 metri

13 set 2022

Trasporto pubblico: rimborsi per i titolari di abbonamenti annuali

La misura regionale è riservata ai soli cittadini residenti nei Comuni interessati dalle produzioni di idrocarburi, tra i quali anche Imola

13 set 2022

Pianta organica delle farmacie: revisione 2022

pubblicazione documenti e mappe

14 set 2022

Biblioteche comunali: gli orari invernali di apertura al pubblico

a partire dal prossimo 15 settembre

21 set 2022

Go smart, go green

23, 24 e 25 settembre - Autodromo Ferrari e centro storico

26 set 2022

Elezioni politiche - risultati di Imola

elezioni del 25 settembre 2022 - DATI UFFICIOSI

27 set 2022

Premio Barresi 2022: giovani in azione per un presente sostenibile

il 28 settembre evento di presentazione del Premio Barresi 2022, per imprese giovanili e sostenibili

30 set 2022

La solidarietà della commissione Pari Opportunità alle donne afghane e iraniane.

Una petizione per i diritti alle autorità internazionali

3 giu 2022

Punto Zero festival: il programma

il festival si svolge nel parco del centro culturale Ca’ Vaina, viale Saffi 50/b

8 set 2021

Quando “Benvenuti al liceo" anima Ca' Vaina

Sono 200 gli studenti delle classi prime del Liceo Rambaldi Valeriani Alessandro da Imola che hanno aderito al progetto in programma dal 6 al 10 settembre, nell'ambito della terza fase del Piano Scuola Estate 2021

5 mag 2022

A Ca’ Vaina nasce l’LTO storytelling

uno spazio dedicato allo sviluppo di competenze in ambito multimediale e narrativo e dare vita a podcast, redazione webradio e produzioni video

6 lug 2021

Ca' Vaina riparte !

Dall’1 luglio il Centro giovanile ha ripreso la propria attività

7 feb 2022

A Ca' Vaina, "Sex education" a partire dalle serie Tv

Quattro talk aperti a ragazzƏ dai 15 ai 20 anni organizzati dal Centro giovanile insieme al Consultorio Familiare – Spazio Giovani AUSL