Contenuto
Referendum n.1
Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi.
Maschi: 4.643
Femmine: 4.552
TOTALE: 9.195 - 17.28%
Referendum n.2
Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell’ultimo inciso dell’art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale.
Maschi: 4.643
Femmine: 4.560
TOTALE: 9.203 - 17.30%
Referendum n.3
Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati.
Maschi: 4.644
Femmine: 4.560
TOTALE: 9.200 - 17,29%
Referendum n.4
Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte.
Maschi: 4.638
Femmine: 4.554
TOTALE: 9.192 - 17,27%
Referendum n. 5
Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.
Maschi: 4.639
Femmine: 4.554
TOTALE: 9.193 - 17,28%
Ultimo aggiornamento: 20-09-2023, 09:03