Salta al contenuto

Contenuto

Docufilm con la regia di Mauro Bartoli di Lab Film.

Il docufilm, realizzato dal Comune di Imola in collaborazione con il Cidra, racconta il ruolo svolto dalla città e dai cittadini nella lotta di Liberazione ed espone perché la Città di Imola abbia ottenuto la Medaglia d’oro al valore militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua partecipazione alla lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.

Il docufilm è disponibile sul canale Youtube BIM - Biblioteca comunale:

Per un'idea di libertà. Imola Medaglia d'oro


Nel docufilm la narrazione storica si intreccia con i ricordi degli intervistati, con le lettere, i manifesti, le fotografie e i filmati dell’epoca e con i luoghi riscoperti dagli studenti delle classi delle scuole secondarie di Imola.

Le attività didattiche e i laboratori in archivio, progettati dal Servizio biblioteche e archivi del Comune di Imola in collaborazione con il Cidra, hanno visto il coinvolgimento degli studenti, che hanno allargato la loro ricerca intervistando i loro bisnonni, ascoltando i loro ricordi risalenti agli anni della seconda guerra mondiale. Alcuni familiari testimoni sono stati protagonisti anche delle riprese del docufilm.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio

via Emilia, 80

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 20-09-2023, 09:03