Contenuto
Il Comune di Imola aderisce alla Campagna “Stop alle bombe sui Civili”, promossa e coordinata dall’ANVCG (Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra), in rete con la Campagna Italiana contro le Mine e la Rete Italiana Pace e Disarmo. Nei giorni scorsi, infatti, il Comune ha deliberato l’adesione a tale campagna. Pertanto, partecipa domani, martedì 1 febbraio, all’iniziativa dedicata alla suddetta campagna in occasione della celebrazione della quinta “Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle guerre e dei conflitti nel mondo”, istituita all’unanimità dal Parlamento Italiano (con legge 25 gennaio 2017, n. 9), promuovendo all’interno del proprio territorio l’informazione e la sensibilizzazione sulla violenza esplosiva sulle popolazioni civili, in collaborazione con le sezioni territoriali dell’ANVCG. Inoltre, con la delibera di adesione alla campagna, il Comune indirizzerà alla Commissione Esteri e ai gruppi per i diritti umani della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, l’invito a sostenere, attraverso idonee iniziative d’indirizzo parlamentare, il percorso diplomatico per l’adozione della Dichiarazione Politica Internazionale sulle Armi Esplosive, al fine di garantire migliore protezione e assistenza umanitaria alle popolazioni civili coinvolte loro malgrado nelle guerre urbane.
Come riportato da “L’Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo” (edizione 2021), nel mondo sono presenti ancora oggi più di 30 conflitti in corso, alcuni dei quali da molti anni.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 26-09-2024, 15:12