Salta al contenuto

Contenuto

Si accendono le luci dell’albero e le luminarie natalizie

“Imola a Natale” avrà inizio con l’accensione, prevista per sabato 4 dicembre alle ore 16.30, dell’albero di Natale, posizionato nel centro di piazza Matteotti.
Contemporaneamente, si accenderanno anche le luminarie che addobbano la città e  i versi delle canzoni di Vasco Rossi e Cesare Cremonini.
Saranno presenti anche il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, il sindaco di Imola, Marco Panieri, gli assessori alla Cultura, Giacomo Gambi, alle Attività economiche e Centro storico, Pierangelo Raffini, all’Autodromo e Grandi eventi, Elena Penazzi, ed i presidenti e rappresentati di tutti gli enti che hanno reso possibile il programma per le festività natalizie.

Alla cerimonia sono stati invitati anche "Il Gallo" Claudio Golinelli, bassista di Vasco Rossi e “Ballo” Nicola Balestri, bassista di Cesare Cremonini: entrambi hanno gradito molto l'invito e, se liberi da impegni, hanno detto che saranno presenti.
Subito dopo l’accensione, una breve esibizione della Banda musicale Città di Imola.

A seguire, tutte le autorità e i rappresentanti di Fondazione, enti ed associazioni si sposteranno in piazza Caduti per la Libertà per la benedizione del Presepe, installato a cura dei volontari della Cattedrale.
A seguire un breve intervento musicale del fisarmonicista Bardh Jakova, a cura della Nuova scuola comunale di musica Vassura-Baroncini

Un programma ricco di incontri ma attento alle esigenze sanitarie 

Il programma di iniziative natalizie è reso possibile proprio dalla fruttuosa collaborazione fra il comune di Imola e Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, CNA Imola Associazione Metropolitana, Confartigianato Imprese Bologna Metropolitana, Confcommercio Ascom Imola,  Confesercenti Territorio Imolese, Alleanza delle Cooperative Italiane – Imola, Confindustria Emilia, Coldiretti, Cia Imola, Confagricoltura Bologna, Terra Viva Emilia e Romagna, Associazione Pro Loco Imola e gli esercenti imolesi.

“Ci apprestiamo a vivere questo periodo di festività natalizie consapevoli di essere ancora all’interno della lunga, complessa, fase della pandemia. La campagna vaccinale ci permette di guardare a queste festività in maniera più ricca di fiducia, rispetto allo scorso anno, con la possibilità di trascorrerle insieme ai nostri cari, ma al contempo ci richiama a continuare a tenere alta la guardia e l’attenzione, rispettando appieno le misure di prevenzione. Proprio con questo spirito, nell’ottica di costruire una proposta natalizia ricca di incontri e attenta alle esigenze sanitarie, è nato il programma di Imola a Natale 2021-2022 " sottolineano il sindaco Panieri e gli assessori Gambi, Raffini e Penazzi.

L’albero di Natale donato da Folgaria 

L’albero di Natale collocato al centro di piazza Matteotti, nel cuore della città, è un abete alto 12 metri, che il comune di Folgaria ha donato al comune di Imola, accogliendo la richiesta formulata dall'aministrazione comunale di piazza Matteotti: addobbato con 500 metri di fili di luce, con 6 mila mini led, l’albero proviene dal bosco certificato PEFC Italia presente nel comune trentino.
Per questo il comune di Imola ha scelto di allestire la piazza con un albero vero e non artificiale. Come ha scritto il segretario generale del PEFC Italia, Antonio Brunori, “scegliere alberi certificati per festeggiare il Natale significa mandare un messaggio importante in favore del corretto utilizzo del patrimonio boschivo mondiale e sensibilizzare un pubblico sempre più ampio”.
La certificazione forestale fornisce uno strumento per promuovere la gestione sostenibile delle foreste e garantisce che i prodotti basati su materie prime forestali che raggiungono il mercato sono stati ottenuti da foreste gestite in modo sostenibile. Nello specifico, la certificazione di gestione sostenibile delle foreste assicura che le foreste siano gestite in linea con stringenti requisiti ambientali, sociali ed economici (vengono garantiti la continuità dell’ecosistema ed il rispetto dei diritti lavorativi e delle norme di sicurezza sul lavoro, tanto per citare).

 

Sfoglia il programma

Imola a Natale

 

Ultimo aggiornamento: 20-09-2023, 09:03