Salta al contenuto

Contenuto

Sabato 24 maggio Anteprima Baccanale, giunta alla sua terza edizione, torna ad accendere i riflettori sulla grande rassegna del Comune di Imola dedicata alla cultura del cibo, all’enogastronomia e alla valorizzazione dei prodotti del territorio. Un vero e proprio “aperitivo” di ciò che avverrà in autunno, con la presentazione del tema scelto per l’edizione 2025: “Un mondo di spezie”.In piazza Matteotti, sabato e domenica, chef e maestri pasticceri proporranno gustose creazioni ispirate al tema, offrendo al pubblico un’anteprima originale e saporita della rassegna.

Sono nove i pubblici esercizi che hanno raccolto la sfida di ideare una prelibata ricetta a tema per questa anticipazione primaverile: Fiskebar Linea 22 (mare in insalata cerfoglio e maionese affumicata al rafano), Taverna San Pietro (bao alla curcuma, capocollo soia e cumino, cipollotto e panna acida), Casa Serafini (pasta mista, funghi trovati, ginepro e cipresso), Osteria del Vicolo Nuovo (lasagnette gratinate con zucchine e provola allo zafferano), Ristorante San Domenico (Gamberi croccanti, crema alla curcuma e insalata di asparagi al sommaco), Ristorante Semplice (pollo al curry e basmati al coriandolo), Pizzeria Quattroquinti (la provola e pepe sbagliata), Dulcis Caffè (tiramisù alla vaniglia e albicocche al cardamomo) e Pasticceria Sebastiano Caridi (cotton cheese 2.0); ad essi si aggiunge Vivanderia note e aromi con la sua proposta di beverage. Ad accompagnare le creazioni degli chef, il vino dell’Azienda Agricola Poderi delle Rocche e dell’Azienda Agricola Tenuta Manarese.Inoltre, CLAI, sponsor della manifestazione, sarà presente con uno stand dedicato alla vendita e all’esposizione dei propri prodotti.

Anteprima Baccanale, che negli ultimi anni ha rappresentato la grande novità del panorama culturale imolese, è oggi una gradita conferma. Un momento di celebrazione gioiosa della convivialità, pensato per iniziare a incuriosire il pubblico nei confronti della rassegna autunnale, dedicata quest’anno a un tema che non può che stuzzicare la fantasia e il palato. La grande sfida sarà valorizzare le eccellenze del territorio, inquadrandole in uno scenario cosmopolita, fatto di sapori anche esotici. La cultura enogastronomica è condivisione, e lo splendido centro storico di Imola è il luogo ideale per ricercare questo virtuoso equilibrio tra locale e globale. Un ringraziamento speciale va ai ristoratori che hanno accettato questa sfida, portando in piazza le loro fantasiose creazioni, frutto di talento, dedizione e duro lavoro. Ringrazio inoltre tutti i dipendenti comunali che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento” dichiarano il Sindaco Marco Panieri e l’Assessore alla Cultura, Politiche giovanili, Legalità e Pace Giacomo Gambi.

In occasione di Anteprima Baccanale, il centro storico di Imola si anima con iniziative promosse dagli esercenti che hanno deciso di mettersi in gioco, proponendo eventi e attività a tema. Le calde serate primaverili saranno arricchite da proposte musicali a partire dalle ore 19. Sabato 24 maggio si alterneranno alla consolle DJ Marco Regaz e DJ Fede Cerve, mentre domenica 25 sarà DJ Simon Vincent a far ballare il pubblico in piazza.

“Anteprima Baccanale” è organizzato dal Comune di Imola, con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del progetto Terre&Motori. La manifestazione è realizzata con il sostegno di enti pubblici e privati: la Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena, la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, CLAI, Cefla, CACI Società Agricola e La BCC Ravennate Forlivese e Imolese.

Anteprima Baccanale fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

Per maggiori dettagli

Il programma completo è online sul sito www.baccanaleimola.it, e www.culturaimola.it.
Per essere sempre aggiornati sulle iniziative si possono visitare le pagine Facebook Baccanale Imola e Instagram Comune di Imola Cultura.

Ricordiamo che è disponibile Eventi al Centro, l’app per restare aggiornati su ciò che accade nel Centro Storico di Imola. In versione Android e I-Phone, permette di avere sempre a portata di mano tutte le informazioni sulle manifestazioni che animano il cuore della città (eventialcentro.it).

Per informazioni

Servizio Attività culturali, tel. 0542 602300 - attivita.culturali@comune.imola.bo.it - www.comune.imola.bo.it – www.baccanaleimola.it – www.culturaimola.it
Comune di Imola – Francesco Savorani Staff del Sindaco (cell. 334 589 2296)
Ufficio Stampa - Alessia Rizzetto PR & Communication - Francesca Pozzoli e-mail: francesca@alessiarizzetto.com Cell. +39 333 4585120

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio - diffusione agli organi di informazione delle notizie sull’attività dell’amministrazione comunale. Rapporti con gli uffici stampa di altri enti pubblici del territorio e con enti organizzatori delle manifestazioni cittadine

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 20-05-2025, 12:01