Contenuto
La Giunta comunale ha approvato in linea tecnica il progetto esecutivo per l’intervento di riqualificazione energetica e adeguamento sismico del complesso scolastico “Pulicari” di via Curiel, che sarà candidato al bando regionale PR FESR 2021-2027 per il supporto agli interventi su edifici pubblici. Il valore complessivo dell’intervento ammonta a 3,48 milioni di euro.
Il progetto prevede un pacchetto articolato di interventi per aumentare l’efficienza energetica e migliorare la sicurezza strutturale dell’edificio. In particolare, è prevista la coibentazione dell’involucro edilizio, la sostituzione degli infissi, la realizzazione di schermature solari, il rifacimento dell’impianto termico con l’introduzione di pompe di calore e la conseguente eliminazione delle caldaie a gas metano. Saranno inoltre installati un impianto fotovoltaico da oltre 80 kWp e un nuovo sistema di illuminazione a LED (relamping). Completano il quadro le opere strutturali per l’adeguamento sismico della palestra, delle aule e dei blocchi servizi.
Con questo progetto, Imola si candida ancora una volta ad attrarre risorse strategiche, cogliendo le opportunità offerte dai fondi europei. Dopo aver ottenuto oltre 100 milioni di euro di investimenti legati al PNRR, la nostra città continua a dimostrare di saper progettare, pianificare e presentarsi come un territorio credibile, dinamico e pronto ad accogliere nuove sfide – dichiara il Sindaco Marco Panieri –. Interventi come questo non sono solo operazioni tecniche, ma parte di una visione di città più sostenibile, sicura, attenta ai bisogni delle comunità educanti e capace di generare valore per le future generazioni».
L'approvazione in linea tecnica del progetto consente ad Area Blu, società in house del Comune, di procedere con la candidatura al bando regionale. L'istruttoria di dettaglio sarà riavviata solo in caso di esito positivo.
L’intervento è già inserito nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche ed è coerente con la strategia dell’Amministrazione di rigenerare e rendere più efficienti gli immobili pubblici, a partire dalle scuole.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 10-07-2025, 15:25