Contenuto
Oggi si apre la nuova area giochi realizzata nel Parco Europa del Quartiere Zolino e, a seguire, saranno realizzati gli interventi nell’area giochi del Giardino Donatori di Vita di Sasso Morelli, l’area giochi nel parco Emanuela Sansone (comunemente conosciuto come Parco Kolbe), l’area giochi nel giardino Cardinale Dino Staffa (area Arcella) e nel giardino Ildegarda di Bingen del Quartiere Cappuccini.
Gli interventi di Zolino, Sasso Morelli e Cappuccini fanno parte delle migliorie richieste nell’ambito della gara del verde pubblico ed hanno un valore economico di circa 185.000euro più iva, per un totale di circa 225.700 euro.
Gli interventi sono stati definiti sulla base delle condizioni delle aree gioco presenti in questi parchi e giardini che, a causa della vetustà, dovevano essere sostituiti. Nell’ambito dei lavori saranno realizzate anche le relative superfici antitrauma.
Questi interventi proseguono il percorso di rinnovo delle aree gioco dei parchi pubblici che hanno visto nel tempo la riqualificazione delle aree gioco al Parco delle Acque Minerali sia nell’area interna al Parco che nell’area adiacente al chiosco Renzo, al Parco Anna Maria Mozzoni (Campanella), al Centro Sociale Campanella, al Centro Sociale Stalla, al Centro Sociale Bocciofila, al Parco di via Volta, all’area adiacente ai campi padel del Centro Sociale Tozzona, al Parco del Quartiere Marconi, al Parco di Spazzate Sassatelli oltre a interventi di riqualificazione delle aree gioco interne alle scuole comunali e alla realizzazione di palestre all’aperto in diversi parchi pubblici.
Gli interventi hanno visto un investimento da parte del Comune di 400.000 €, al quale si sono aggiunti i contributi di molte realtà del territorio impegnate per migliorare la qualità e le dotazioni dello spazio pubblico a favore dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle famiglie.
Un percorso che si arricchisce anche del contributo del Consiglio Comunale che ha scelto, in maniera unanime, di destinare 28.000euro provenienti dai risparmi del proprio capitolo alla riqualificazione delle aree gioco cittadine.
Dichiarazione congiunta del Sindaco Marco Panieri e della Vicesindaca con delega all’Ambiente Elisa Spada:
«La qualità del verde pubblico e delle sue dotazioni incide fortemente nel migliorare la qualità della vita e il benessere delle persone, come spazio di incontro, di gioco all’aperto, di inclusione. Proprio per questo ci siamo impegnati e continueremo a farlo nel percorso di rinnovamento diffuso del grande patromonio di aree gioco presenti nei quartieri e nelle frazioni.».
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 21-07-2025, 12:28