Salta al contenuto

Contenuto

Lunedì 21 luglio sono stati ricevuti dal Sindaco Marco Panieri e dall’Assessora alla Scuola Gianna Gambetti una ventina di studenti che beneficiano delle borse estive scuola-lavoro negli enti del territorio imolese.

Gli studenti, provenienti dalle classi terze e quarte degli Istituti scolastici superiori, sono chiamati a svolgere attività di carattere amministrativo, tecnico, informatico, di assistenza, educativo e di accoglienza turistica.

L’organizzazione delle borse estive dedicate alle studentesse e agli studenti degli Istituti superiori del circondario fa capo al Distretto per l’Istruzione, la Formazione e il Lavoro del territorio imolese - CISS/T, in collaborazione con la Rete delle scuole del Circondario imolese e con il supporto degli Enti del territorio.

Le borse avviate nel 2025 sono 51 (48 nel 2024) e le istituzioni locali in cui gli studenti effettuano le loro esperienze lavorative sono i Comuni di Imola, Castel San Pietro Terme, Dozza, Castel Guelfo, Medicina e Mordano, l’AUSL di Imola, l’ASP del Circondario imolese, AREA BLU Imola-CSPT, il Nuovo Circondario Imolese e Solaris SRL di Castel San Pietro Terme.

A tutti i presenti è stato offerto un portachiavi dell’Autodromo insieme al libro di Marco Pelliconi Le scuole di Imola hanno un nome. Al termine dell’incontro studenti, studentesse e tutor hanno avuto l’opportunità di visitare le sale storiche della Residenza comunale, accompagnati dal sindaco Marco Panieri e dall’assessora alla Scuola Gianna Gambetti.

Dichiarazione del Sindaco Marco Panieri e dell’assessora alla Scuola Gianna Gambetti
“Anche quest’estate, il progetto delle borse scuola-lavoro torna a offrire ai nostri studenti un’esperienza formativa di grande valore. Attraverso l’incontro diretto con il mondo del lavoro, i ragazzi e le ragazze hanno l’opportunità di esplorare i propri interessi, mettersi alla prova in contesti reali e acquisire competenze trasversali decisive per il loro futuro. Ringraziamo il Distretto CISS/T, le amministrazioni coinvolte, i tutor e gli insegnanti per il prezioso lavoro condiviso. L’alternanza scuola-lavoro è una leva strategica che rafforza il patto educativo tra scuola e territorio, e prepara cittadini più consapevoli, curiosi e responsabili”.

1.jpg

A cura di

Questa pagina è gestita da

Rapporti con organi di informazione locali e nazionali - Relazioni con uffici stampa ed organizzatori delle manifestazioni cittadine

via Mazzini, 4

40026 Imola

Luoghi

Palazzo Comunale

via Mazzini, 4 - 40026

Maggiori dettagli

Ultimo aggiornamento: 22-07-2025, 17:18