Contenuto
Si è chiuso un weekend importante, con oltre 70.000 persone in città per il ritorno degli AC/DC a IMOLA. In due settimane, circa 155.000 persone hanno partecipato ai due grandi concerti all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, una location che conferma la sua attrattività internazionale e che continua a guardare al futuro innovandosi. Il progetto della Music Park Arena, situata nel verde all'interno del circuito, che inizierà dal 2026 sarà una nuova opportunità per tutto il territorio.
Ci tengo a ringraziare quanti, dall'organizzazione dei concerti, ai dipendenti pubblici del Comune e delle partecipate, dalla Polizia Locale a tutte le Forze dell’Ordine impegnate sul campo – Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia Stradale, Guardia di Finanza – insieme ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile, alla Croce Rossa, ai tecnici sanitari, all’Azienda Usl di Imola, agli operatori degli accessi, della security e dell’accoglienza. Un grande lavoro collettivo, non scontato, che ha vinto due sfide organizzative non indifferenti. Dobbiamo migliorare e continuare a crescere. Lo faremo.
Il 2025 dell'Autodromo, con i grandi eventi fino ad ora e gli altri collaterali, raggiunge già ora quasi 600.000 presenze complessive solo quest'anno.
Le potenzialità di questo impianto sono sotto gli occhi di tutti e sono una ricchezza per tutto il Made in Italy, per l'Emilia-Romagna e per il territorio circostante. Continueremo a coltivarle e ad investire, in ogni modo e con ogni strumento.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 21-07-2025, 14:00