Contenuto
L’Amministrazione comunale ha avviato un’azione mirata per migliorare le condizioni climatiche nei servizi educativi, con un sopralluogo tecnico svolto in tutti i nidi e le scuole dell’infanzia comunali. Gli interventi si stanno concentrando su più fronti, in particolare su:
- verifica e funzionamento dei condizionatori portatili
- eventuale sostituzione o ricollocazione tra le strutture
- effettuazione di carotaggi per monitorare le condizioni degli ambienti
- acquisto e distribuzione di ventilatori
- installazione di ventilatori a soffitto
Nidi d'infanzia
In ciascun nido comunale sono stati effettuati 4-5 carotaggi (salvo la struttura di Sesto Imolese, di proprietà della Diocesi). Attualmente ogni nido è dotato di 3-5 condizionatori funzionanti, in base all’ampiezza dei locali. Sono inoltre presenti 3-4 ventilatori per struttura e, dove previsto, sono già state montate le pale a soffitto.
Scuole dell'infanzia
Anche nelle scuole dell’infanzia sono stati eseguiti carotaggi (3 per edificio), salvo nei seguenti casi:
- Gasparetto: per impedimenti tecnici sono state installate griglie alle finestre e un sistema di ventilazione forzata nel dormitorio
- Sasso Morelli: chiusa nel mese di luglio
- Pambera: già dotata di impianto fisso di raffrescamento
Nei giorni scorsi sono stati distribuiti ulteriori ventilatori, portando la dotazione media a 3-4 per ciascun servizio. Due condizionatori (nei servizi Fontanelle e Gasparetto) hanno recentemente smesso di funzionare: è già in corso la procedura di acquisto dei nuovi dispositivi tramite l’economato comunale.
Grazie all’intervento realizzato da Area Blu Spa su mandato del Comune, concluso la scorsa settimana, si è registrato un miglioramento significativo del microclima in diversi ambienti educativi, con una prima riduzione della temperatura fino a circa 3°C.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 15-07-2025, 11:52