Contenuto
Dopo la pausa estiva riparte lo sportello del Servizio civile digitale. I volontari in servizio presso la Bim sono disponibili per offrire aiuto ad utilizzare i servizi digitali della biblioteca (SbnUbo, Emilib) ma anche capire meglio come usare i social media, proteggere la privacy on line, usare l’email e gli strumenti digitali.
«La Biblioteca comunale è uno spazio pubblico che aiuta le persone a orientarsi nel mondo, anche digitale, sviluppando competenze e rafforzando la propria autonomia culturale e digitale» - commenta l’assessore Giacomo Gambi, Assessore alla Cultura, Politiche giovanili, Legalità e Pace Comune di Imola, «Con lo sportello di Servizio civile digitale e i laboratori proposti, la Bim rinnova la sua missione di rendere la conoscenza accessibile a tutti, accompagnando i cittadini nell’uso consapevole delle tecnologie.
Chi può farlo al meglio se non chi è nativo digitale?
Come Comune crediamo molto nel Servizio civile: è un investimento prezioso per la crescita delle ragazze e dei ragazzi che vi partecipano, ma anche per l’intera comunità che beneficia della loro energia, creatività e senso civico.
Questo progetto ha infatti anche un altro valore importante: favorisce l’incontro tra generazioni, creando occasioni di dialogo e di scambio tra chi ha più familiarità con il digitale e chi sta muovendo i primi passi o ha bisogno di risolvere alcuni dubbi. Penso ad esempio al tema della privacy o delle fake news.»
È in questo incontro che nasce una comunità più forte, inclusiva e capace di affrontare insieme le sfide del presente e del futuro.»
I volontari del servizio civile digitale saranno presenti martedì, giovedì e sabato dalle 9,30 alle 12.30, il mercoledì dalle 9,30 alle 12.30 al e dal 15 settembre dalle 15.30 alle 18.30
Per chi preferisce partecipare ad un evento di gruppo, è stato predisposto per il mese di settembre un calendario di incontri di educazione al digitale; ai laboratori sullo smartphone già proposti nei mesi scorsi si aggiunge una palestra digitale dedicata alle risorse online gratuite per comprendere il funzionamento dell’Intelligenza Artificiale.
Non è necessaria la prenotazione ed è consentita la partecipazione anche a un solo incontro.
Per informazioni: tel. 0542 /602619-602655
Raccomandiamo a tutti i partecipanti di portare con sé il proprio smartphone.
Di seguito le date e i titoli dei singoli appuntamenti:
Lo smartphone, questo sconosciuto!
Laboratorio di base per chi è alle primissime armi
livello di difficoltà: zero
- Mercoledì 3 settembre 2025 ore 10:00-11:00: come accendere, ricaricare e gestire le impostazioni base del proprio telefono
- Venerdì 5 settembre 2025 ore 10:00-11:00: Approfondimento e consolidamento dei temi trattati nella lezione precedente; condivisione di spunti.
Lo smartphone, il fascino dei social
Laboratorio per chi vuole capire e usare i social media
livello di difficoltà: intermedio
- Mercoledì 17 settembre 2025 ore 15:30-16:30: laboratorio per imparare a conoscere e utilizzare i social media più usa
- Venerdì 19 settembre 2025 ore 15:30-16:30 Approfondimento e consolidamento dei temi trattati nella lezione precedente; condivisione di spunti.
Palestra digitale
Incontri con bibliotecari e volontari del Servizio Civile Digitale per approfondire le proprie competenze digitali. Non occorre prenotare.
- Mercoledì 10 settembre 2025, ore 11:00
- Scoprire l’intelligenza artificiale: Incontro dedicato alle applicazioni e alle risorse gratuite per comprendere il funzionamento dell’intelligenza artificiale
- Mercoledì 24 settembre 2025, ore 17:30
- Hai mai seguito un corso online? Presentazione di piattaforme e strumenti utili per l’autoapprendimento
… e inoltre
Incontri Sbn Ubo
Vieni a scoprire le tutte le novità dell'app SBN UBO!
- Venerdì 29 agosto - ore 10:30
- Venerdì 12 settembre - ore 10:30
- Venerdì 26 settembre - ore 17:30
Recapiti e contatti
Biblioteca comunale di Imola, via Emilia 80 - Tel. 0542/602619-602655
bim.comunicazione@comune.imola.bo.it | https://bim.comune.imola.bo.it/
A cura di
Questa pagina è gestita da
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 25-08-2025, 13:28