Contenuto
La vicesindaca di Imola, Elisa Spada, ha ricevuto nei giorni scorsi la visita istituzionale di una delegazione composta dal colonnello Philip Bonn, Cavaliere di Gran Croce e ambasciatore delle Nazioni Unite IGO, con incarico agli affari esteri del Corpo Ecoforestale Nazionale, accompagnato dal proprio “aide de camp”, dal Cavaliere Giampaolo Grilli, già capitano Unuci e capo Ufficio cerimoniale del CEN, e da S.E. di Gran Croce Generale Savino Lattanzio, dirigente dello stesso Corpo Ecoforestale Nazionale.
L’incontro si è svolto presso il Comune di Imola, a margine del convegno internazionale "Anita Fidelis", tenutosi a Cesena sul tema della valorizzazione della figura femminile e storica di Anita Garibaldi, simbolo di coraggio e determinazione. La visita imolese, “effettuata in nome degli amichevoli rapporti di stima ed amicizia” – come riferito da fonti dell’Amministrazione comunale – “ha rappresentato un'importante occasione di dialogo culturale e accademico, che ha richiamato l’attenzione anche sulla figura storica di Caterina Sforza”.
Il colonnello Bonn, discendente della stessa Caterina Sforza (e di Giovanni de' Medici "Il Popolano") alla quindicesima generazione, ha così avuto modo di incontrare Imola, città profondamente legata alla “Signora di Imola”, con un passaggio particolarmente significativo presso la Rocca Sforzesca, simbolo del suo governo e della sua resistenza. La delegazione ha inoltre visitato l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, il Museo di San Domenico e il Duomo di San Cassiano, luoghi che testimoniano la ricchezza culturale e identitaria della città.
La vicesindaca Spada ha sottolineato l’importanza di questo incontro, “che segna l’avvio di una possibile cooperazione per la promozione del patrimonio storico, culturale e umano di Imola”.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 18-09-2025, 19:59