Contenuto
Oggi, con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, circa 12.000 studentesse e studenti degli istituti statali di Imola – dall’infanzia alle scuole secondarie di secondo grado – sono tornati in classe.
Come da tradizione, il Sindaco Marco Panieri e l’Assessora alla Scuola Gianna Gambetti hanno portato simbolicamente, a nome dell’intera comunità cittadina, il saluto e l’augurio di buon anno a studentesse, studenti, docenti e personale scolastico. Le visite hanno interessato la scuola secondaria di primo grado “A. Costa” (IC6), la primaria “Bizzi” (IC7), la scuola dell’infanzia statale di Ponticelli (IC7) e, per gli istituti superiori, l’ITET “Paolini” e l’IPIA “Alberghetti”, con particolare attenzione ai nuovi dirigenti scolastici presenti sul territorio.
Quest’anno ha partecipato alle visite anche la Sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, che ha portato il saluto del Presidente de Pascale e dell’ente regionale.
Il messaggio augurale del sindaco Panieri e dell'assessora alla Scuola Gambetti
Imola, 15 settembre 2025
Care studentesse e cari studenti,gentili dirigenti, docenti, personale scolastico e famiglie,
con l’inizio di questo nuovo anno scolastico, desideriamo rivolgere a ciascuno di voi un augurio sincero e profondo.
La scuola è il cuore pulsante della nostra comunità è il primo luogo dove si impara a vivere insieme, a riconoscere il valore di ogni persona, a costruire ponti anziché muri. È il laboratorio dove si formano le conoscenze e si sviluppano le competenze che permettono a ciascuna alunna e alunno di affrontare il mondo con consapevolezza, autonomia e responsabilità.
In una scuola che include, che accoglie, la conoscenza diventa libertà: libertà di scegliere, di esprimersi, di immaginare un futuro migliore.
E in un tempo segnato da conflitti e divisioni, la scuola può e deve essere un presidio di pace. Educare alla pace significa insegnare il rispetto, la gentilezza, il dialogo. Significa offrire strumenti per comprendere l’altro, per affrontare le differenze non come ostacoli, ma come ricchezze.
Nessuno deve sentirsi escluso, invisibile o inadeguato. Ogni alunno, ogni alunna, porta con sé un mondo di talenti, e la scuola è lo spazio dove questi talenti trovano terreno fertile per essere riconosciuti e valorizzati.
Alle studentesse e agli studenti, rivolgiamo un invito speciale: siate curiosi. Fate domande, esplorate, mettete in discussione. La curiosità è il motore della conoscenza, e l’impegno è la chiave per trasformarla in competenza. Vi auguriamo di coltivare sogni grandi e non temere gli ostacoli, ogni giorno è un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo su voi stessi e sul mondo.
Ringraziamo dirigenti, docenti e tutto il personale scolastico per l’impegno quotidiano e la passione con cui sostenete la crescita delle nuove generazioni e invitiamo le famiglie a continuare a camminare accanto alla scuola, condividendo responsabilità, fiducia e visione educativa.
L’Amministrazione comunale è al vostro fianco, pronta a sostenere e valorizzare ogni sforzo condiviso.
Buon anno scolastico a tutte e a tutti.
Marco Panieri Sindaco di Imola
Gianna Gambetti Assessora alla scuola
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 15-09-2025, 13:46