Salta al contenuto

Contenuto

Giovedì 11 settembre alle ore 18 si rinnova a Palazzo Tozzoni il tradizionale appuntamento con la rassegna “Ospiti a palazzo”, che quest’anno vede protagonista l’esposizione inedita del dipinto “Intimità” di Ignacio León y Escosura, (seconda metà dell’800) proveniente dai depositi delle Collezioni d’Arte del Museo San Domenico. L’opera, che sarà allestita nella stanza della musica dell’appartamento Impero, rimarrà visibile al pubblico fino al 19 ottobre durante gli orari di apertura di Palazzo Tozzoni (venerdì 15-19, sabato e domenica 10-13 e 15-19) previo acquisto del regolare biglietto d’ingresso al museo.

Ignacio León y Escosura, attivo nella seconda metà del sec. XIX, compì la sua prima formazione in Spagna e si trasferì a Parigi nel 1865, diventando famoso grazie alla qualità della sua pittura, in parte ispirata alla pittura spagnola del “siglo de oro” e alla scelta di soggetti accattivanti: scene di fastosi interni animati da graziose ed eleganti figure.

Il dipinto “Intimità” venne donato alla Città di Imola nel 1937 dal collezionista Luigi Parmeggiani che il pittore spagnolo conobbe durante un soggiorno londinese. I due si legarono di solida amicizia coronata da una comune attività di mercanti d’arte. Una storia, quella di Escosura e Parmeggiani, che si sviluppa tra Francia, Inghilterra e Italia, dove la personalità del collezionista sembra essere uscita da un romanzo di avventura: anarchico, ricercato dalle polizie di mezza Europa, poi diventato ricco e disinvolto mercante d’arte più volte accusato di vendita di falsi.

In occasione dell’apertura della mostra, alle ore 18, si terrà nel salone d’onore del palazzo la presentazione a due voci “Ignacio León y Escosura e il sogno dell’età dell’oro” con il direttore di Imola Musei Diego Galizzi e la conservatrice delle collezioni d’arte Oriana Orsi. Nel corso dell’incontro, oltre ad illustrare l’opera e i riferimenti storici e figurativi che stanno alla base dello straordinario tranche-de-vie alto borghese rappresentato dal pittore, verrà offerto un racconto che ci porterà nel cuore di un rapporto molto particolare tra due personaggi, l’artista Escosura e il collezionista Parmeggiani, entrambi protagonisti di una rocambolesca storia fatta di antiquari, avventurieri, artisti e falsari.

La partecipazione all’incontro è libera e gratuita, non occorre la prenotazione.

Informazioni
Imola Musei

t. 0542-602609, mail: musei@comune.imola.bo.it, www.imolamusei.it

Mostra
“Il collezionista e il pittore: Luigi Parmeggiani e Ignacio León y Escosura”
11 settembre – 19 ottobre 2025
Palazzo Tozzoni
via Garibaldi 18 e viale Rivalta 93, Imola

Giorni e orari di apertura
venerdì 15-19, sabato e domenica 10-13 e 15-19
costo: regolare biglietto d’ingresso al museo

Palazzo Tozzoni, presenta barriere architettoniche in caso di disabilità occorre segnalarlo in anticipo.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Rapporti con organi di informazione locali e nazionali - Relazioni con uffici stampa ed organizzatori delle manifestazioni cittadine

via Mazzini, 4

40026 Imola

Luoghi

Palazzo Tozzoni

via Garibaldi, 18 - 40026

Maggiori dettagli

Ultimo aggiornamento: 03-09-2025, 14:35