Salta al contenuto

Contenuto

Sabato 27 settembre, alle ore 15, partirà dall’area lungofiume ex Riverside Graffiti Bike, la pedalata alla scoperta dei graffiti di Imola, realizzata nell’ambito del programma Imola loves bike grazie al bando Bici in Comune Bici promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento dello Sport, per il tramite di Sport e Salute Spa e dell’Associazione nazionale dei Comuni Italiani (Anci) e rivolto a tutti i Comuni italiani, con l’obiettivo di finanziare progetti che promuovano la mobilità ciclistica come strumento per uno stile di vita sano e attivo, oltre a favorire lo sviluppo del cicloturismo.

Graffiti Bike, organizzata dal Comune di Imola in collaborazione con Ciclistica Santerno Fabbi Imola, CGAM e Croce Rossa Imola, nasce con l’obiettivo di valorizzare la mobilità ciclabile come mezzo per scoprire le opere di street art realizzate dal 2007 ad oggi nell'ambito di manifestazioni e progetti artistici come: RestArt Urban Festival, Progetto T.A.G. (Torre Arte e Graffiti) e Ad'a spazio d'azione cinque. Artisti quali Blu, Kobra, Bordalo, Zedz, Mr. Woodland, Yopoz, Collettivo FX, Vesod, Macs, Fabio Petani, Artez, Andrea Casciu, NemO's e tanti altri sono stati chiamati a operare per la rigenerazione urbana di quartieri, sottopassaggi, cabine elettriche, scuole e l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, generando negli anni un patrimonio artistico di grande rilievo.

La pedalata, sviluppata sui percorsi ciclopedonali cittadini e adatta a tutta la cittadinanza con partenza dall’area lungofiume e con tappa all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari si svilupperà tra il polo scolastico di via Guicciardini, il centro storico, l’area della stazione fino a raggiungere il quartiere Marconi.

Qui farà tappa alle 16.30 con l’inaugurazione del sottopasso ciclopedonale N8, che collega il quartiere Marconi con l’area a fianco della piscina Ortignola, per poi terminare nel nuovo parco di Pontesanto, dove alle 17 ci sarà l’inaugurazione del nuovo sottopasso ciclopedonale e del parco stesso con la presenza della Banda di Imola.

Nell’ambito del bando Bici in Comune è stata sviluppata la nuova immagine coordinata con loghi dedicati a Graffiti Bike e a Imola Loves Bike, nome del programma che fa da cornice a tutte le attività promosse dal Comune di Imola e che vedono la bicicletta come strumento di salute, socialità, sport e conoscenza del territorio e delle sue bellezze culturali e naturalistiche.

Dichiarazione congiunta del Sindaco Marco Panieri e della Vicesindaca con delega alla mobilità sostenibile Elisa Spada: “Graffiti bike, percorso ciclo-culturale alla scoperta dei graffiti cittadini, nasce con il duplice obiettivo di conoscere il patrimonio artistico pubblico realizzato in questi anni e insieme ad esso conoscere la rete ciclabile cittadina. In questa occasione diventa anche occasione per inaugurare, valorizzandoli, i due sottopassi ciclopedonali realizzati negli ultimi anni che hanno cambiato in modo significativo il modo di spostarsi in città. Collegare i quartieri e le frazioni superando le barriere date dalla linea ferroviaria e da un asse viario di grande traffico significa sbloccare flussi ciclabili e consentire alle persone di poter scegliere liberamente di utilizzare la bicicletta per gli spostamenti quotidiani. Ringraziamo i promotori del Bando Bici in Comune per averci dato questa opportunità e tutte le realtà che stanno collaborando per la buona riuscita dell’iniziativa.”

Informazioni utili

  • l'iniziativa è gratuita ma è richiesta l'iscrizione fino a esaurimento posti al link: https://forms.gle/gvnCXyKFFGiyb74g9
  • per la pedalata è obbligatorio l'utilizzo del casco da parte di tutti/e i/le partecipanti
  • ritrovo è alle 14.30 all'area lungofiume Ex River Side per finalizzare la registrazione per poi partire alle 15.00
  • email per informazioni: imolaripartecipa@comune.imola.bo.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Rapporti con organi di informazione locali e nazionali - Relazioni con uffici stampa ed organizzatori delle manifestazioni cittadine

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 25-09-2025, 11:06