Salta al contenuto

Contenuto

Si è svolta questa mattina, presso la Sala della Guardia della Prefettura di Bologna, la cerimonia di consegna delle medaglie d'onore conferite dal Presidente della Repubblica in occasione della Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale, ricorrenza istituita con la legge 13 gennaio 2025 n. 6, prevista il 20 settembre di ogni anno.

La cerimonia ha avuto inizio con il saluto del Prefetto di Bologna, Enrico Ricci, che ha ringraziato le autorità civili e militari presenti e i familiari degli insigniti. Per l'amministrazione comunale di Imola ha partecipato il Presidente del Consiglio comunale Roberto Visani.

E’ seguita la cerimonia di consegna di dodici medaglie d’onore alla memoria, riservate a cittadini italiani militari deportati ed internati nei lager nazisti fra i quali l'imolese Mario Sforza internato a Stalag III B Fürstengerg dal 12 settembre 1943 all'8 maggio 1945.

"Per molti anni gli Italiani Militari Internati sono stati dimenticati dalla memoria collettiva italiana", ha dichiarato il Presidente del Consiglio comunale Roberto Visani. "Questa medaglia consegnata al nostro concittadino, in memoria del padre , ci ricorda la resistenza morale e il sacrificio di quanti rifiutarono di entrare nelle forze armate tedesche o della Repubblica sociale fascista".

A cura di

Questa pagina è gestita da

Rapporti con organi di informazione locali e nazionali - Relazioni con uffici stampa ed organizzatori delle manifestazioni cittadine

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 20-09-2025, 16:12