Salta al contenuto

Contenuto

Sono iniziati i lavori di riempimento dell'area verde Teresa Gullace con la terra derivante dall'intervento di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idraulico del Parco Lungofiume.

Questo intervento, progettato per riutilizzare circa 10.000 metri cubi di terreno vegetale di scavo caratterizzato e idoneo a questo utilizzo, si pone l'obiettivo di portare l'area verde alla quota dei percorsi pedonali che la contornano e dare un parco ancora più accessibile e fruibile. Una volta terminate le operazioni di sistemazione della terra, la stessa sarà rullata così da ottenere un piano continuo e seminata a prato. Sul lato verso la via della Resistenza, importante asse viario che presenta traffico intenso, con la stessa terra sarà realizzato un terrapieno lineare di altezza media 1,5m, per attenuare la percezione delle auto e sarà piantato un filare alberato così da dare ombra al percorso pedonale lungo la via della Resistenza. Saranno inoltre messe a dimora alberature a formare un filtro verde verso le case e altre più interne all'area verde per dare ombra a chi la frequenterà.

E' in corso una progettazione dedicata delle sistemazioni a verde con l'obiettivo di mettere a dimora le nuove alberature entro febbraio, sfruttando così la stagione più idonea per questa operazione. Nell'ambito di questa sistemazione sarà rimosso il filare di cachi che si trova nella parte centrale dell'area in quanto è collocato nella parte più bassa e quindi non compatibile con la nuova quota del terreno.

La recinzione di cantiere sarà mantenuta anche dopo la semina in modo che l'erba abbia modo di crescere prima di consentire l'accesso alle persone.

area verde T. Gullace - stato attuale

stato attuale

progetto

progetto

A cura di

Questa pagina è gestita da

Rapporti con organi di informazione locali e nazionali - Relazioni con uffici stampa ed organizzatori delle manifestazioni cittadine

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 29-08-2025, 11:25