Contenuto
Domenica 8 giugno, nell’ambito dell'81esimo anniversario della costituzione della 36esima Brigata Garibaldi ‘Alessandro Bianconcini’, si è svolta al Monte Faggiola la tredicesima edizione della Festa dei partigiani. Erano presenti anche i molti camminatori partiti nella notte da Imola e giunti al monte Faggiola alle 10.30, nell'ambito del progetto ‘Sui sentieri dei Partigiani’, che il Cai svolge in collaborazione con l’Anpi.
Alla cerimonia sono intervenuti l’assessora al Welfare del Comune di Imola Daniela Spadoni, il presidente dell’Anpi Gabrio Salieri e la vice sindaca di Borgo Tossignano Federica Cenni.
Dichiarazione dell’assessora al Welfare Daniela Spadoni: “Come Piero Calamandrei ci ricordava, se vogliamo comprendere la Costituzione, dobbiamo andare sulle montagne che i partigiani hanno scalato, sui sentieri che hanno praticato, dove sono morti lottando contro il nazifascismo subendo le intemperie naturali, la solitudine, la paura e l'addiaccio. Qualcuno di quei sentieri è stato percorso durante la notte dai nostri camminatori del Cai. Sicuramente per loro è stata un’esperienza faticosa ma suggestiva e siamo sicuri che a ogni passo loro hanno fatto memoria del sacrificio compiuto su questi stessi sentieri. Quel sacrificio ci rimanga di monito per il futuro, perché non si può consentire che accada di nuovo ciò per cui morirono i nostri giovani migliori”.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 11-06-2025, 16:10