Contenuto
Nei giorni scorsi la giunta comunale di Imola, con una delibera, ha approvato il progetto esecutivo presentato da Area Blu Spa relativo ai lavori di adeguamento normativo per la predisposizione di uno spazio polifunzionale a uso pubblico a Spazzate Sassatelli, in via Cardinala 11 B/C. La spesa complessiva dell’intervento è quantificata in 33.000 euro. I lavori sono necessari per adeguare alla normativa vigente l’unità immobiliare, che integrerà gli usi e i servizi che verranno svolti nel nuovo fabbricato in corso di approvazione da realizzare in seguito alla demolizione delle ex scuole comunali. Nello specifico, la messa a norma servirà a ospitare nella struttura rigenerata un ambulatorio a disposizione della comunità. Le risorse per finanziare l’intervento provengono dalla donazione del pilota monegasco della Ferrari Charles Leclerc, che ha messo a disposizione del Comune di Imola i proventi di un’asta benefica, rendendo possibile l’iter per la realizzazione del nuovo centro civico.
Con la frazione di Spazzate Sassatelli, tra quelle più duramente colpite dalle alluvioni del 2023, avevamo preso l’impegno di dare un servizio di prossimità e ripristinare ciò che era stato danneggiato – spiega il sindaco di Imola, Marco Panieri -. Con questa mossa diamo una risposta nella fase post alluvione, non solo sotto l’aspetto di un presidio socio sanitario, ma anche nell’ottica di un presidio sociale, se lo aggiungiamo a quello che sarà il futuro centro civico che sorgerà in seguito alla demolizione delle ex scuole comunali”.
Gli interventi individuati come necessari per adeguare i locali includono l’adeguamento dell’impianto elettrico in conformità con le norme CEI, la sostituzione dei corpi luminosi conforme agli standard di sicurezza, la predisposizione di un impianto di rete per la gestione informatizzata dei dati alle prese del medico, l’inserimento prese per il medico, il collegamento del nuovo contatore al quadro già esistente, un impianto di aria condizionata comprensivo di motore esterno, la tinteggiatura degli ambienti interni, parati antiallagamento, la realizzazione di un bagno per disabili, la sistemazione del bagno medico.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 30-04-2025, 12:55