Salta al contenuto

Contenuto

Qualche giorno fa l’Assessora al Welfare, Terzo Settore, Politiche per l’infanzia e Scuola Isabella Conti ha visitato la sede della Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna Onlus, in via Zello, a Imola, accompagnata dal Sindaco Marco Panieri.

Ad accoglierli il Presidente della Fondazione, Stefano Dalmonte, con cui si è svolto un confronto sul ruolo essenziale svolto dal Banco Alimentare nel contrasto alla povertà e nel supporto alla rete sociale regionale.

Nel corso della visita, è stato possibile conoscere da vicino l’attività quotidiana dello stabilimento, che impiega 14 dipendenti (e a cui si uniscono un centinaio di volontari) e gestisce ogni giorno, dal lunedì al venerdì, lo smistamento di alimenti destinati a 730 associazioni in tutta l’Emilia-Romagna, raggiungendo circa 130.000 persone in difficoltà.

A Imola, nel territorio della città e del Circondario Imolese, sono circa 30 le strutture, le organizzazioni e le associazioni convenzionate, che si occupano di oltre 3.000 bisognosi del territorio. La distribuzione comprende circa 300.000 chili di prodotti distribuiti nell’ultimo anno (equivalente a 600.000 pasti donati gratuitamente alle persone più fragili della nostra zona), per un controvalore di circa un milione di euro.

Un’occasione importante di ascolto e approfondimento su un fronte – quello dell’aiuto alimentare – che continua a essere cruciale per le comunità e per il welfare territoriale.

Per Panieri, che è anche presidente di ANCI Emilia-Romagna, è stata l’occasione anche per dialogare con l’Assessora Conti su temi aperti e complessi come il sostegno sociosanitario, le disabilità scolastiche, il supporto ai centri estivi e altre iniziative di carattere regionale.

Dichiarazione di Marco Panieri, Sindaco di Imola e Presidente di ANCI Emilia-Romagna:

La visita dell’Assessora Isabella Conti alla sede regionale del Banco Alimentare, a Imola, è stata un momento importante di confronto e di ascolto. Il Banco Alimentare, non solo qui ma in tutta Italia, svolge un ruolo essenziale di sostegno alle fasce più fragili delle nostre comunità e rappresenta una rete solidale che merita attenzione e supporto. Come Comune di Imola e come ANCI Emilia-Romagna crediamo fermamente nell’importanza di rafforzare la collaborazione tra enti locali, volontariato e Regione, per costruire risposte sempre più efficaci ai bisogni delle persone e per valorizzare il grande lavoro che si svolge ogni giorno nei territori. Grazie ai volontari, al Presidente Stefano Dalmonte, alla loro presenza e costanza in un momento di fragilità che crescono."

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio

via Mazzini, 4

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 30-04-2025, 12:14